Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCiak per la 22ª "Tombola Grassa"

Cronaca

Ciak per la 22ª "Tombola Grassa"

Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2013 00:00:00

Tutto pronto o quasi, presso il Centro di Riabilitazione de’ La Nostra Famiglia, del Beato Don Luigi Monza, di via Massimo Marghieri di Cava de’Tirreni, per portare “in scena” la 22ª edizione della “Tombola Grassa”. Proprio Don Luigi Monza, fondatore dell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, attive operatrici (dal 16 ottobre 1976) anche nel Centro di Riabilitazione della Villa Ricciardi, posta nell’amena Frazione pedemontana cavese, laboriose nei cinque continenti del Mondo, non si stancava mai di ribadire loro di «prendersi cura dei bisognosi, farsi carico del bene da compiere, prodigandosi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità».

Spinto da tali esortazioni, il nutrito “Gruppo Amici” de’ La Nostra Famiglia cavese, animato da Elvira Della Monica Santin, venerdì 15 febbraio, alle ore 19.30, nel salone delle feste del “Club L’Orizzonte” (via Aniello Ferrigno - Frazione Passiano della Città dei portici), ben sapendo che “il bene non fa rumore, ma c’è”, darà vita alla 22ª edizione della Tombola Grassa. Raffaele Narbone, Presidente del noto club passianese, del pari al Consiglio Direttivo, nell’apprendere che le Piccole Apostole della Carità, Renata, Gabriella, Linda, Minuccia, Agnese e Simona, avevano espresso il desiderio di portare nel loro Club, posto ai piedi di Monte Finestra, l’edizione 2013, hanno esultato di gioia, dando da subito completa e filantropica collaborazione.

Dal 1992 al 1998 la tombola, che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinarsi alle costanti esigenze del Centro di Riabilitazione metelliano e di consentire ai giovani diversamente abili e loro accompagnatori di portarsi a pregare Maria, la Mamma di tutta l’umanità, dinanzi alla grotta di Lourdes, venne svolta nel salone delle conferenze del Club Universitario Cavese, nel parco Falcone e Borsellino, come dal 1999 al 2012 è stata presentata nell’Auditorium “Andrea Genoino” dell’omonimo Liceo Scientifico. Anche questo annuale evento, come tant’altri di natura sportiva, storica, culturale e folkloristica, ha visto protagonista il mai dimenticato Gino Avella.

Gli esperti notai della serata saranno gli storici ragionieri Ciro Fusco e Matteo Viviani, ai quali è affidato il compito di assegnare ben 26 ricchi premi: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 “tombolino”, il cui contenuto è generosamente offerto dai ceramisti cavesi Enzo Lodato ed Adriano Bergamo e da altre aziende cittadine e del circondario. La serata sarà gratuitamente vivacizzata dal gruppo tammorre “7 bocche”, voce e suoni di Angelo Plaitano e Daniela Dentato; dai ragazzi e ragazze della scuola di danza “L’Officina delle Arti”, diretta dalla nota ballerina Anna Torino; dalla cantante Giovanna Landi, solista del Coro Teatro Verdi di Salerno; dal corpo di ballo “New Latin Club Forever”, diretto dall’abile maestra Gilda Avagliano; dal “Trio di Fiati”, strutturato da Antonio Rufo, oboe, Antonio Senatore, flauto, ed Antonello Capone, fagotto, noti professori dell’Orchestra Teatro Verdi; dal trio “Le note di Napoli”, con Francesco Delli Paoli, voce, Roberto Castagna, chitarra, e Bruno De Rosa, mandolino.

Un notissimo clown di fama ultranazionale, di cui non riveliamo il nome perché resti la sorpresa dell’evento di questo anno 2013, allorquando ha saputo che a Cava de’Tirreni, da 22 anni, il Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia e le Piccole Apostole della Carità realizzano una tombola i cui fini sono esclusivamente di natura socio-umanitaria, ha chiesto di regalare un suo esilarante spettacolo, portato in numerose città d’Italia e delle nazioni confinanti.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10276108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...