Tu sei qui: CronacaCile, è emergenza incendi: anche i "nostri" Carabinieri a supporto delle autorità locali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 10:27:20
Fornire assistenza, offrendo le capacità italiane in ambito forense e investigativo per determinare le cause, l'origine e la natura degli incendi boschivi: è questa la missione dei Carabinieri arrivati in Cile, per fornire supporto alle autorità di polizia cilene (Carabineros de Chile e Policia de Investigaciones), per gli incendi che stanno devastando la nazione.
Una stretta collaborazione con l'Arma, resa possibile grazie alla sinergia con il MAECI e l'Ambasciata d'Italia in Cile, nonché al Programma Falcone - Borsellino di IILA, iniziativa Italiana di Assistenza Tecnica Multidimensionale per il Contrasto al Crimine in favore dei Paesi Latinoamericani e Caraibici.
L'attività italiana di advising tecnico-operativo offerta ai cileni si avvale del contributo scientifico sviluppato grazie alla stretta collaborazione del Comando Unità Forestali e Ambientali con la Sapienza Università di Roma, cattedra di ingegneria aerospaziale, per il monitoraggio e l'analisi satellitare con tecnologica nazionale dei vasti incendi tuttora in atto in territorio cileno.
Gli incendi nel Cile centrale e meridionale, causati da temperature estreme e siccità, hanno già bruciato più di 270mila ettari di terreno. Il clima secco e afoso di febbraio 2023 sta rendendo ancora più difficile il lavoro dei vigili del fuoco impegnati nell'estinzione degli incendi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10487105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...