Tu sei qui: CronacaCilento, blitz dei finanzieri in esercizio commerciale: sequestrati oltre 10mila prodotti non sicuri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 16:36:01
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno rafforza i servizi di controllo nel Cilento e sequestra oltre 10mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, nei giorni scorsi, presso un esercizio commerciale hanno trovato, su vari scaffali, articoli per la casa, materiale per bricolage, bigiotteria, accessori donna, liberamente esposti o comunque detenuti per la vendita, di dubbia regolarità. Da un esame più accurato, è emerso che la merce non era rispondente ai dettami previsti dal Codice del Consumo poiché sprovvista delle informazioni identificative minime quali i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e le precauzioni per l'utilizzo.
Si tratta di informazioni che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana. La presenza di tali indicazioni garantisce circa la qualità del prodotto che il cliente sta acquistando e, soprattutto, l'utilizzo in piena sicurezza. I finanzieri vallesi hanno dunque sottoposto a sequestro amministrativo oltre 10.000 articoli e segnalato il titolare dell'esercizio commerciale, che rischia una sanzione prevista da un minimo di 516 ad un massimo di oltre 25 Mila Euro, alla competente Camera di Commercio. L'attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l'impegno della Guardia di Finanza a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo in cui gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Fonte: Il Portico
rank: 100612101
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...