Tu sei qui: CronacaCimitero, dipendenti in agitazione
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 febbraio 2002 00:00:00
Proclamato lo stato di agitazione del personale del cimitero. Nel corso di un'accesa assemblea sindacale, indetta dal segretario provinciale della Fiadel Cisl, Raffaele Farano, si è rilevato che la struttura cimiteriale è carente dei più comuni servizi igienico-sanitari. «Da oggi - ha affermato Raffaele Farano - saranno sospese tutte le operazioni relative alle esumazioni di cadaveri. È una decisione che ci rattrista, ma che è necessaria in un momento così particolare per la struttura, nella quale ci troviamo di fronte ad una situazione grave dal punto di vista igienico-sanitario per la scarsezza dei servizi. Aver elevato la voce di protesta nei giorni scorsi non è servito a niente, di qui la decisione assunta che potrebbe portare allo sciopero». Una situazione che si ripercuote sulla salute dei venti operai in servizio, poiché gli stessi, dopo l'espletamento delle attività lavorative, soprattutto di quelle riguardanti le esumazioni dei cadaveri, avrebbero bisogno di accurati lavaggi. Una carenza che va ad unirsi alla mancanza di spogliatoi idonei. «Troppo spesso siamo costretti, e lasciamo immaginare il disagio, a portare a casa per farli lavare gli abiti da lavoro. Un pericolo costante per noi e per gli altri. Ora siamo stanchi e chiediamo che si ponga fine a questa situazione», ha quasi urlato uno degli operai. A Palazzo di Città la proclamazione dello stato di agitazione ha destato qualche sorpresa. Proprio nel pomeriggio di ieri, il city manager, avvocato Vittorio Del Vecchio (nella foto in basso), accompagnato dall'ingegnere capo Luca Caselli, aveva effettuato un sopralluogo al cimitero per rendersi conto dei lavori in corso d'opera. «I lavori sono in una fase avanzata e già nei prossimi giorni la struttura sarà dotata di idonei servizi. Gli altri problemi credo che saranno esaminati con la dovuta attenzione. Offriremo ai dipendenti risposte chiare e concrete», ha affermato il direttore generale.
Fonte: Il Portico
rank: 10486108
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...