Tu sei qui: CronacaCina. Danone ritira alcuni lotto di latte in polvere in via precauzionale
Inserito da (admin), martedì 21 agosto 2018 00:46:17
Cronobacter sakazakii in campioni di latte in polvere. Danone Dumex, filiale cinese di Danone, richiama in via precauzione latte per bambini Dumex Mamil Gold venduto anche on-line. Rischio microbiologico. Altro scandalo del latte in polvere contaminato. L'Autorità alimentare e veterinaria di Singapore (AVA), oggi (20 agosto) ha ordinato il richiamo della formula del latte materno Dumex Mamil Gold - Fase 1 dopo aver rilevato i batteri Cronobacter sakazakii, in due barattoli campionati del lotto di latte in polvere. Il latte interessato è stato prodotto nello stabilimento malese e le confezioni in barattolo hanno il numero di lotto 09117R1 con data di scadenza 11 settembre 2019. Cronobacter sakazakii, precedentemente noto come Enterobacter sakazakii, è un batterio che, soprattutto in lattanti con meno di due mesi di vita o prematuri, può provocare infezioni invasive come salmonellosi, enterocolite necrotizzante, meningite e sepsi. Danone Dumex, ha avvisato le aziende che hanno acquistato i prodotti contaminati e lunedì mattina, ha annunciato pubblicamente l’esistenza del problema. La notizia ha provocato subito molte preoccupazioni in Asia. In Cina, infatti, il problema è particolarmente sentito dopo che nel 2008 sei bambini morirono intossicati e 300 mila si ammalarono per aver ingerito latte in polvere contaminato con melammina, un composto chimico che può essere usato per simulare la concentrazione di proteine. Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte, lo "Sportello dei Diritti" nella persona del presidente Giovanni D'Agata, ricorda che la procedura di richiamo riguarda per ora solo l'Asia anche se Danone è un'industria alimentare francese presente in 120 paesi, uno dei maggiori esportatori di prodotti caseari nel mondo, presente a Singapore con la filiale cinese Dumex. Tuttavia tali prodotti sono stati venduti anche on-line (es. Amazon, Alibaba ecc...) e pertanto, si invitano i consumatori in caso li avessero acquistati di non consumarli.
Fonte: Booble
rank: 10452100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...