Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCinque regioni verso la zona arancione, poche speranze per la Campania

Cronaca

Campania, regioni, zona rossa, zona arancione

Cinque regioni verso la zona arancione, poche speranze per la Campania

Se le cinque regioni passeranno in arancione, l'Italia dovrebbe contare a misure meno rigide per due terzi del territorio

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 aprile 2021 09:36:20

Cinque regioni sperano di entrare a far parte delle zone arancione da lunedì prossimo. Si tratta di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Se queste ultime passeranno in arancione, l'Italia dovrebbe contare, come scrive Ansa, a misure meno rigide per due terzi del territorio. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha calcolato un trend da zona gialla per almeno sei, tra regioni e province autonome: Veneto, Marche, Umbria, Abruzzo, Trento e Bolzano

«E' un dovere riaprire la seconda metà di aprile, se i dati lo permetteranno. Non si può stare in rosso a vita - dichiara il leader del Carroccio dopo un incontro a Palazzo Chigi con il premier - Con Draghi abbiamo parlato di dati: dove è tranquillo è un dovere ripartire. Draghi lo ha condiviso».

Poche speranze, invece, per la Campania che, salvo sorprese, dovrebbe confermarsi zona rossa, anche alla luce della parole del presidente Vincenzo De Luca.

Ieri, a margine della visita a Sant'Angelo dei Lombardi, il presidente della Campania ha dichiarato: «Tutti vorremmo accelerare i tempi delle riaperture ma ieri [l'altro ieri] abbiamo avuto 630 morti, un bilancio di guerra».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10356109

Cronaca

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...