Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCittà della Ceramica, prestigiosi riconoscimenti per Cava de' Tirreni

Cronaca

Città della Ceramica, prestigiosi riconoscimenti per Cava de' Tirreni

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2011 00:00:00

La città di Cava de’ Tirreni sempre più all’avanguardia per la Ceramica. Sarà il Comune metelliano, nella persona del Consigliere delegato al ramo, Marco Senatore, a coordinare la redazione di un protocollo d’intesa regionale per la valorizzazione del prodotto ceramico. A Cava de’ Tirreni attribuito anche il riconoscimento della presenza permanente all’interno del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC).

Le importanti decisioni sono state comunicate dal riconfermato Presidente dell’AICC, Stefano Collina, durante l’Assemblea Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, svoltasi domenica 31 luglio presso il MARTE Mediateca Arte Eventi nell’ambito della “Settimana della Ceramica” (23-31 luglio), organizzata a Cava de’ Tirreni dall’Amministrazione comunale.

All’Assemblea hanno partecipato tra gli altri i rappresentanti istituzionali dei Comuni di antica tradizione ceramica provenienti da tutta Italia, il Presidente dell’Associazione francese, Antoine Di Ciaccio, il Sindaco della città polacca di Boleslawiec, l’Ambasciatore Italiano delle Città della Ceramica, Luciano Casola, ed il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi.

Finalizzato a sostenere, sviluppare, promuovere e valorizzare le realtà ceramiche, il protocollo d’intesa riguarderà i sei Comuni campani di antica tradizione ceramica (Cava de’ Tirreni, Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno, l’AICC, il CNA Campania, l’Artex, la Confindustria Ceramica, l’ADI e lo IED.

«L’obiettivo è quello di puntare ad un rapporto di sinergia tra il mondo della ceramica artigianale e quello della ceramica industriale - ha affermato il Sindaco Marco Galdi - E solo dall’unione delle singole “peculiarità” di ogni Comune di antica tradizione si può mirare ad un costante e crescente miglioramento del settore». Un concetto ribadito dal Consigliere delegato alla Ceramica del Comune di Cava de’ Tirreni, Marco Senatore: «A mio avviso l’antagonismo, da alcuni evidenziato, tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare non esiste. Ciò che esiste, invece, è un rapporto di complementarietà tra le due diverse tipologie di ceramica: quella tradizionale-artistica vietrese e quella industriale-innovativa cavese».

«Del resto le divisioni e le gelosie non hanno mai portato benefici - continua l’avv. Senatore - per questo Cava de’ Tirreni si dichiara pronta a redigere l’accordo, che punta ad esaltare e promuovere l’intero comparto della ceramica artistico-tradizionale quale elemento identitario fondamentale per la storia di un popolo e quale testimonianza delle tradizioni e delle creatività da trasmettere alle generazioni future».

Nel corso dell’Assemblea Italiana ed Europea delle Città della Ceramica sono stati altresì eletti nel Consiglio Direttivo dell’AICC, in una logica statutaria di turnazione, i Comuni di Vietri sul Mare (Sa) e di San Lorenzello (Bn), mentre il Consigliere Marco Senatore per il Comune di Cava de’ Tirreni ed il rappresentante dell’Ente di Cerreto Sannita (Bn) sono stati nominati consulenti-esperti del settore della ceramica all’interno dello stesso Consiglio Direttivo.

All’avv. Marco Senatore è stato inoltre affidato l’incarico, insieme al Comune di Vietri sul Mare, di rappresentare l’Associazione Italiana Città della Ceramica presso la città polacca di Boleslawiec in occasione di un’importante manifestazione sulla Ceramica in programma dal 19 al 22 agosto. «Per Cava de’ Tirreni sarà l’opportunità di portare avanti i discorsi di collaborazione economica e turistica intrapresi con i rappresentanti della città polacca nel corso dell’intensa “Settimana della Ceramica” appena conclusasi», ha commentato soddisfatto il Consigliere Marco Senatore.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi, cell. 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it - rosanna.longobardi@comune.cavadetirreni.sa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Senatore Marco Senatore
Stefano Collina Stefano Collina

rank: 10574103

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...