Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Città Regia', nuova sede e mostra permanente

Cronaca

‘Città Regia', nuova sede e mostra permanente

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00

Lo scorso 27 dicembre è stata inaugurata la nuova sede dell'Ente culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia", sita a Cava de'Tirreni, in via Caliri, e dedicata a Gino Avella. La realizzazione della "sala Gino Avella" rappresenta un ottimo esempio di incontro tra un ente pubblico ed un ente privato. Infatti, i locali in cui è stata concepita l'iniziativa sono stati concessi dall'Amministrazione comunale, retta dal sindaco Alfredo Messina, con una delibera della Giunta comunale. Essi sono situati all'interno di una struttura di grande valore storico, l'ex-mattatoio comunale, e saranno trasformati in sale espositive, tutelando e valorizzando un pezzo del patrimonio storico-urbanistico.

Così, dopo un periodo di lavoro durato quasi un anno, l'ex mattatoio cittadino si trasformerà in un prezioso punto di riferimento per molti giovani della Valle metelliana. Ma i locali ospiteranno, soprattutto, una mostra del costume d'epoca, che sarà rinnovata annualmente e che ripercorrerà i due momenti storici principali della città di Cava de'Tirreni: "La consegna della Pergamena Bianca da parte di Ferrante d'Aragona nel 1460" e "La Peste del 1656".

Tali avvenimenti si concentrano tra i mesi di giugno e luglio. Poi, nel corso dell'anno, non resta traccia. Di qui la necessità di assicurare alla città, ma soprattutto ai suoi turisti, un "approdo sicuro" dal quale attingere l'importanza di quelle pagine storiche.

L'obiettivo è quello di proporre una rievocazione storica statica, con una ricostruzione teatrale di episodi realmente accaduti. La fedeltà storica dei fatti inscenati è il frutto di una meticolosa ricerca d'archivio, dello sforzo creativo per adattare gli antichi scritti alle esigenze scenografiche, della paziente realizzazione e del coordinamento dei costumi e degli allestimenti d'epoca, al fine di rendere quanto più realistica la testimonianza di quegli avvenimenti.

All'inaugurazione della "sala Gino Avella", cavese illustre, portavoce in Italia e nel mondo delle tradizioni storiche legate alla città di Cava de'Tirreni, non è mancata la partecipazione delle massime autorità religiose, civili e militari regionali, provinciali e locali. Sono intervenuti anche il professore Danilo Pederini, Presidente nazionale della Federazione Italiana Sbandieratori, una rappresentanza del gruppo-sbandieratori di Quattro Castella (provincia di Reggio Emilia), denominato "Contrada della Corte", una rappresentanza degli "Sbandieratori Città Murata" di Montagnana (provincia di Padova), gruppo campione d'Italia ai Campionati Assoluti del 2003, ed infine una rappresentanza del gruppo- sbandieratori "Nzegna" di Carovigno (provincia di Brindisi).

 

L'addetto stampa Dino Medolla

Fonte: Il Portico

rank: 10935105

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno