Tu sei qui: Cronaca"CityUp", arriva la prima applicazione per Cava de' Tirreni
Inserito da Michele Lanzetta (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
Un’applicazione gratuita per gli smartphone ed i tablet che permette di scoprire la storia, le attrattive, gli eventi e di avere informazioni su dove dormire e cosa mangiare: arriva a Cava de’ Tirreni “CityUp”, l’applicazione sviluppata dalla Promoinmotion e dalla Magic Solution per i sistemi iOS ed Android e scaricabile gratuitamente da Google Play ed Apple Store.
L’iniziativa è stata presentata stamani, lunedì 2 luglio, a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, da Massimo De Lucia, Amministratore delegato dell’agenzia napoletana Promoinmotion Srl, e da Mario Galdi, Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. «È l’inizio di un nuovo rapporto “interattivo” della città metelliana - ha esordito il primo cittadino Galdi - Cava è una città che punta forte sul turismo, ed i dati a nostra disposizione testimoniano che negli ultimi due anni abbiamo avuto un incremento dei pernottamenti negli alberghi cittadini. L’applicazione, pertanto, sarà di supporto alle innumerevoli iniziative in programma».
Nata non più di dieci mesi fa, la versione “cavese” di “CityUp” sarà disponibile a partire dalla prossima settimana. «“CityUp” - ha chiarito il dott. De Lucia - offrirà un servizio d’informazione sia per i turisti che per i cittadini. Il tutto mettendo in evidenza le eccellenze locali e le singole attività commerciali. Sarà impostato una nuova modalità d’informazione della realtà locale: ad esempio tramite la sezione “history” si potrà assumere conoscenza storica del tessuto sociale di Cava. La sezione “events”, invece, terrà aggiornati in tempo reale gli utenti, mentre la sezione “utilities” renderà continuamente un servizio concreto».
Un progetto, dunque, che si baserà sull’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione e che si propone di diventare un mezzo attrattivo per la crescita del turismo sul territorio cittadino. Con la nuova applicazione, infatti, si avrà la possibilità di condividere sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram) la propria esperienza: dal ristorante/bar più alla moda all’albergo più conveniente, e così via.
“CityUp” sarà, inoltre, dotato di icone di diverso colore, ognuna indicante i migliori luoghi dove fare shopping, mangiare, divertirsi, assistere a spettacoli e così via. Tra le altre ipotesi in cantiere, inoltre, la possibilità di attrezzare in città degli info-point per la distribuzione di cartine della città e per l’assistenza informativa ai turisti.
Fonte: Il Portico
rank: 10814103
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...