Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClan dei Casalesi, tre arresti per riciclaggio con metodo mafioso tra Caserta e Napoli

Cronaca

Concorso in riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso. 3 arresti

Clan dei Casalesi, tre arresti per riciclaggio con metodo mafioso tra Caserta e Napoli

L’indagine, condotta dal citato Reparto, dal 2024 al 2025, attraverso attività tecniche, accertamenti patrimoniali, analisi e studio di numerosi colloqui in carcere di detenuti ristretti al regime speciale di cui all’art. 41 bis dell’O.P., nonché riscontri a dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ha consentito di accertare che gli indagati - tra cui il fratello di un noto esponente di spicco del clan dei Casalesi, avrebbero impiegato, sostituito e trasferito denaro o altre utilità provenienti dai delitti commessi dalla consorteria criminale, attraverso una serie di operazioni concretamente idonee a ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:51:36

Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti di 3 persone (una in carcere e due agli arresti domiciliari), ritenute gravemente indiziate di concorso in riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso.

L'indagine, condotta dal citato Reparto, dal 2024 al 2025, attraverso attività tecniche, accertamenti patrimoniali, analisi e studio di numerosi colloqui in carcere di detenuti ristretti al regime speciale di cui all'art. 41 bis dell'O.P., nonché riscontri a dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ha consentito di accertare che gli indagati - tra cui il fratello di un noto esponente di spicco del clan dei Casalesi, avrebbero impiegato, sostituito e trasferito denaro o altre utilità provenienti dai delitti commessi dalla consorteria criminale, attraverso una serie di operazioni concretamente idonee a ostacolare l'identificazione della loro provenienza delittuosa.

E' stato quindi svelato che un esponente di vertice del clan dei casalesi, destinatario di numerosi provvedimenti giudiziari nonché di confisca di beni, prima della sua cattura, avrebbe acquistato la piena proprietà di un vasto appezzamento di terreno con annesso fabbricato rurale, lasciandolo fittiziamente intestato al venditore e, alla sua morte, al figlio che lo avrebbe locato ad una terza persona. Il fratello, in conclusione, avrebbe gestito i beni intestati fittiziamente a terze persone per continuare a garantire una rendita per il sostentamento del fratello detenuto e dei suoi familiari.

Il citato terreno ed il fabbricato rurale - il cui valore è stimato in € 500.000,00 - verranno sottoposti a sequestro preventivo.

I provvedimenti eseguiti sono misure disposte in sede di indagini preliminari, avverso le quali sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari delle stesse sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10592100

Cronaca

Cronaca

Trovato in casa con arsenale di armi, droga e distintivi delle forze dell'ordine: un arresto a Roma

I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d'intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell'Ordine...

Cronaca

Napoli, intervento contro la movida violenta: eseguita la revoca delle licenze per tre locali

A seguito della richiesta avanzata dalla Prefettura di Napoli - su proposta della Questura - l'Amministrazione Comunale rende noto di aver già provveduto fin da luglio all'emissione dei provvedimenti di revoca delle licenze per la somministrazione di alimenti e bevande relative a tre esercizi commerciali...

Cronaca

Furti tra le corsie del Ruggi di Salerno, Verdoliva: «Ferita profonda, oggetti rubati non hanno prezzo»

SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati...

Cronaca

Napoli, controlli per la sfida col Cagliari: chiusi 5 stand irregolari e 7 parcheggiatori abusivi sanzionati

In occasione della partita Napoli-Cagliari la Polizia Locale ha intensificato i controlli nelle aree adiacenti allo stadio e lungo le principali vie di accesso, impiegando 66 agenti e 2 ufficiali. Nel corso delle verifiche sono stati effettuati 5 sequestri per un totale di 365 bibite tra lattine e bottiglie...