Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClimbing 4x4 Club, domenica il 13° Raduno Nazionale

Cronaca

Climbing 4x4 Club, domenica il 13° Raduno Nazionale

Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2010 00:00:00

Il Climbing 4x4 Club di Cava de’Tirreni ha raggiunto l’ambito traguardo dei 12 anni di attività nell’off-road. Per festeggiarlo, ha organizzato domenica 21 febbraio il suo 13° Raduno Nazionale, sotto l’egida della Federazione Italiana Fuoristrada, che si snoderà tra i selvaggi scenari dei Monti Picentini.

Partenza del raduno dal parcheggio di Piazza Amabile a Cava de’Tirreni, dove troveranno posto i rombanti 4x4, pronti ad affrontare ogni genere di ostacoli e difficoltà che il percorso di oltre 50 km presenterà. Salite mozzafiato, profondi canali e passaggi tecnici caratterizzano il tracciato, che renderà onore al Club cavese.

Percorsi adatti ed indicati a tutti gli utenti del fuoristrada, anche a quelli che entrano per la prima volta nel mondo del 4x4. Per i fuoristradisti duri e puri ci saranno, come da tradizione, le classiche varianti dei percorsi base, che per la loro effettuazione richiedono una certa esperienza nella guida off-road.

Il raduno è conforme ai regolamenti della Federazione Italiana Fuoristrada e dell’Aci Csai. Il costo di partecipazione alla manifestazione è di 30 euro per i Soci FIF (60 euro per chi non è socio). Eventualmente sarà possibile associarsi al Climbing 4×4 Club nella giornata della manifestazione. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione al raduno. Nel costo sono compresi la prima colazione ed il pranzo a sacco. Per l’eventuale cena sarà possibile prenotarsi al momento dell’iscrizione. La manifestazione partirà da Cava de’Tirreni e si snoderà sulle montagne circostanti, per poi ritornare a Cava de’Tirreni.

Quest’anno si festeggerà anche l’avvenuto riconoscimento da parte dell’associazione umanitaria “Bambini nel Deserto”, che ha visto nella persona di Gerardo Lepre il referente per la Regione Campania. Ma questa è sola una delle molteplici attività del sodalizio cavese. Infatti, non mancano le classiche uscite mensili, accompagnate da robusti e succulenti pranzi. Non a caso siamo definiti il “club dei picnic”.

Conclusa questa manifestazione, saremo pronti per organizzare la giornata di donazione del sangue nel mese di marzo, mentre ad aprile andremo di nuovo in terra africana, precisamente in Algeria. Infine, organizzeremo un Corso di Guida in Fuoristrada con gli istruttori della Federazione Italiana Fuoristrada. Benvenuti nel nostro 12° anno di attività!

Il programma

- Ore 8.30: Apertura iscrizioni e briefing simultaneo, con consegna dei Road Book. Le partenze potranno avvenire scaglionate dopo l’iscrizione;
- Ore 11.30: Chiusura iscrizioni;
- Ore 18.30: Arrivo previsto al ristorante.

L’equipaggiamento

Gomme artigliate in buono stato di usura e carburante sufficiente; abbigliamento adatto alla circostanza, guanti da lavoro, corde e ganci adatti alla vostra auto. Utilizzo del c.b. indispensabile; ricordatevi: canale 16. Fari in ottime condizioni: si potrebbe anche viaggiare di notte!

Per info e contatti:
tel. 339.2104089 (Gerardo) oppure 338.1917007 (Massimo); web: www.climbing4x4club.org

Climbing 4x4 Club di Cava de’Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10505103

Cronaca

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

Cronaca

Lavoro nero in Campania: oltre 230 irregolari scoperti in 4 mesi, 77 solo a Nola

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....

Cronaca

Contraffazione e abusivismo: sequestrati 160.000 prodotti nel beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...

Cronaca

Coppia di turisti tedeschi precipita durante un'escursione nella Valle delle Ferriere: lei ferita gravemente, salvati nella notte

Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno