Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaClub Universitario, si moltiplicano gli appelli

Cronaca

Club Universitario, si moltiplicano gli appelli

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00

La "sopravvivenza" del Club Universitario Cavese continua a tenere banco in città. In risposta al sindaco Messina, il nuovo Direttivo mette a punto un serie di attività culturali, sportive e ludiche. Si registrano, intanto, interventi a favore del Cuc. Gli avvocati Pierfederico De Filippis ed Alfonso Senatore prendono posizione contro il tentativo del sindaco di sfrattare lo storico Club. Il presidente Marcello Rescigno, insieme al Consiglio Direttivo, ha varato un programma di forte valenza culturale e sociale. Interlocutori non solo i soci del Club, ma la stessa città. Un'attività culturale viva e capace di cogliere gli interessi e le esigenze dell'intera comunità. «Abbiamo potenziato - sottolinea Teresa Sorrentino - l'attività teatrale presente nel Cuc, ma non solo. Dobbiamo guardare al presente, alle varie problematiche ed affrontare un discorso globale in cui problemi come la riforma scolastica, l'educazione alimentare, i programmi Ig students, l'imprenditoria giovanile, lo sportello giovani, diventino reali». La struttura non può, né deve diventare un'isola, ma aprirsi al territorio, con lo sport e le attività ludiche che debbono muoversi in tale direzione. «Ciò non significa - precisa Michele Coppola - che il sodalizio non debba mantenere la sua peculiarità di club universitario, ma si deve porre nei confronti della città in maniera più dinamica». Spazio per tutti, dunque: l'ultimo tentativo di sottrarsi al progetto di Messina e di mantenere in vita un sodalizio che ha rappresentato per la città un pezzo della sua storia. L'attività mondana e quella sportiva hanno scandito per anni la vita del Club ed oggi è in atto un tentativo di riprendere l'antico percorso. «Un Cuc sempre più fortemente radicato nel tessuto cittadino, fucina di vita per tanti giovani, come lo è stato in passato. In mezzo secolo, tutta la città è passata per le nostre sale e per le nostre attività. Vogliamo continuare a vivere», conclude il presidente Rescigno. Intanto, intorno al Club Universitario si va costruendo una vasta rete di solidarietà. L'avv. Pierfederico De Filippis afferma: «Se esiste, a parere del Comune, un'esigenza tale da cancellare una realtà storica della nostra città, è bene che ci vengano spiegati obiettivi, programmi, progetti e finalità. E non solo a noi soci, ma all'intera città». Il consigliere provinciale Alfonso Senatore aggiunge: «Lo sfratto al Club Universitario è un enorme errore politico e strategico. Messina vuole istituirvi un centro teatrale. Lavori, invece, per un'azione sinergica tra le due attività. In attesa del teatro, che purtroppo tarda, si preoccupi del secondo».

Fonte: Il Portico

rank: 10777109

Cronaca

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno