Tu sei qui: CronacaKhalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione
Inserito da (Admin), sabato 27 settembre 2025 11:11:56
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata come donna coraggio per la sua irriducibile tenacia nel difendere i diritti delle donne contro il fondamentalismo talebano.
Nata a Kabul nel 1987, Popal ha affrontato fin da giovane discriminazioni e minacce pur di coltivare la passione che la accomunava agli uomini: il calcio. Nel 2007 il suo sogno diventa realtà, con la fondazione della prima squadra nazionale femminile, traguardo epocale in un paese ostile all'emancipazione femminile. Il successo internazionale però si trasforma ben presto in dramma: le pressioni e le intimidazioni costringono Khalida all'esilio, prima in Danimarca e poi oltre, affiancata da diverse organizzazioni sportive internazionali.
La svolta arriva nell'agosto 2021, quando, con il ritorno dei talebani, la calciatrice mette in salvo circa trecento donne afgane, grazie alla rete "Girl Power", attivando una vera e propria operazione di salvataggio che ha coinvolto la FIFA e altri enti.
Il caso di Khalida Popal è diventato baluardo universale di lotta e resilienza: la sua storia è celebrata oggi a Cava de' Tirreni con la consegna di una speciale mattonella, simbolo di speranza e inclusione. Alla cerimonia, oltre alle autorità locali e alle associazioni aderenti, partecipano anche gli studenti degli istituti superiori che hanno potuto ascoltare direttamente la testimonianza di Khalida, divenuta icona positiva del riscatto civile attraverso lo sport. Il messaggio che Popal porta nel mondo, "il mio potere è la mia voce, e la mia voce è forte", echeggia oltre le mura del Palazzo di Città, rafforzando il valore sociale del Premio Mamma Lucia e il ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10481100
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Il 25 settembre, su segnalazione della Sala Operativa, una volante dell'Ufficio Prevenzione Generale è intervenuta in una via del centro, fermando un giovane minorenne residente nel Napoletano che, secondo la ricostruzione degli agenti, si era introdotto in un appartamento e, una volta scoperto, si era...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...
La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ha coordinato un'indagine che ha portato all'esecuzione, da parte della Squadra Mobile di Caserta, di un'ordinanza cautelare nei confronti di un ragazzo di 16 anni, accusato di concorso in omicidio e porto di arma da taglio. L'incidente,...