Tu sei qui: CronacaClubMusicWeb, musica per fare musica
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Nasce il primo vero portale sulla "musica condivisa". Mercoledì 23 giugno la presentazione ufficiale di ClubMusicWeb.it e del Suono Condiviso! Un'importante occasione per i musicisti e per tutti gli appassionati di poter collaborare in sinergia per comporre pezzi inediti, avvalendosi della creatività e dell'esperienza di ognuno, anche in tempi e da luoghi diversi. Un'esigenza per chi con la musica vuole esprimere se stesso e chi ne ha fatto il proprio "strumento di lavoro". L'idea che ha portato a sviluppare tecnicamente il progetto nasce dalla fusione tra la passione per la musica e per internet che accomuna i promotori. In maniera rudimentale, due anni fa hanno provato a suonare da diverse città nel tempo libero, inviando piccoli campioni di suoni per posta elettronica e poi creando un mini web. Da quel giorno l'idea ha preso forma, diventando una realtà. Lo scopo è quello di comporre musica a distanza, sfruttando le potenzialità della rete. Ogni musicista può partecipare inserendo sul sito il proprio pezzo o parte di esso e richiedere contributi per lo sviluppo dell'arrangiamento.
IDEATORI E PARTNER
Il progetto nasce da un'idea di Stefano De Palma, ex bassista dei "Ressa" e dei "Panoramics", titolare della società d'informatica "backorder", e di Ezio Mazzola, leader del gruppo vocale dei "Chattanooga", che vanta collaborazioni professionali con Riccardo Cocciante, Renato Carosone, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. De Palma e Mazzola per primi hanno sperimentato in maniera rudimentale l'idea di creare musica tramite internet. Grazie al prezioso lavoro di Carmine D'Alessio (CEO di MTN Internet Company, società leader nel campo delle applicazioni web, con oltre 500 siti e portali attivi amministrati) e di Carlo Sorrentino (Responsabile sviluppo applicazioni MTN), il progetto CMW ha preso corpo ed è diventato realtà. Fondamentale anche il supporto di Fabio Iandoli, software engine ed esperto reti, e di Francesco Ruggiero, chitarrista e titolare della società d'informatica "multimediamente". Contribuiscono a CMW: Elvira Gioia, Rossella Cassese, Giorgio Savarese, Raoul De Palma, Marilina Natoli, Piero Della Morte, Silvio Maolini, Midiware.
AREE DI INTERESSE
Ecco le aree di interesse che fanno di CMW una novità assoluta nel mondo internet:
- la condivisione di idee musicali e lo sviluppo delle stesse, in qualsiasi formato audio;
- la prestazione professionale di musicisti "turnisti";
- la possibilità, attraverso l'iscrizione gratuita al portale, di creare ed amministrare un vero e proprio "miniweb" promozionale;
- Area legale gratuita, dove richiedere assistenza per ogni problematica relativa ad analisi contrattuali, Enpals, Siae, controversie;
- Area "quisisuona", dove gli stessi musicisti o gruppi emergenti possono proporsi ai locali ed organizzarsi la propria tournée;
- Area "Franchising". In collaborazione con Midiware (distributore nazionale Steinberg Cubase), presenteremo le prime WorkMusic a marchio CMW (Personal Computer progettati per l'editing e la produzione musicale);
- Area "CMW Consiglia", dedicata ad aziende di carattere commerciale in convenzione con il portale;
- Area "AAA cercasi", dove è possibile contattare altri utenti per formare gruppi, vendere o acquistare materiale usato, scambiare consigli sull'informatica musicale, reperire informazioni sulle date dei concerti, pubblicizzare i propri, presentare il proprio disco o leggere recensioni e news.
MUSICA PER FARE MUSICA
Tutto questo fa di ClubMusicWeb.it un contenitore unico. In sintesi, un nuovo modo di concepire la musica, lontano dalla logica del consumo, vicino alle esigenze dei giovani "talenti", occasione di confronto per i "grandi". Musica per fare musica. Di come è stato concepito il progetto, delle sue potenzialità, delle evoluzioni future, si è parlato in una conferenza stampa svoltasi il 23 giugno presso la "Città della Scienza" (Aula "Saffo"), a Napoli.
Per informazioni:
tel.: +39 335 5894041;
e-mail: info@clubmusicweb.it
Fonte: Il Portico
rank: 10928108
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...