Tu sei qui: CronacaCNSAS in azione a Mercato San Severino: 77enne precipita in un burrone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 18:26:20
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L'uomo 77enne originario del posto era intento alla ricerca di asparagi quando è scivolato precipitando per diversi metri in un burrone procurandosi diverse ferite gravi su tutto il corpo.
È riuscito comunque a contattare inizialmente un suo amico che lo ha raggiunto nel vano tentativo di aiutarlo e poi il 118.
Sul posto si è portato l'elisoccorso 118 Regione Campania, che ha sbarcato al verricello l'elisoccorritore CNSAS, medico ed infermiere, e due squadre terrestri del CNSAS.
Il ferito, che giaceva in una zona particolarmente impervia e pericolosa, è stato dapprima messo in sicurezza dall'elisoccorritore del CNSAS per poi essere stabilizzato dall'equipe medica dell'Elisoccorso. Tramite alcune manovre su corda è stato quindi trasportato di alcuni metri più in basso, in una zona meno impervia, dove è stato recuperato al verricello a bordo dell'elicottero.
Il suo amico invece è stato recuperato da un elicottero Drago 67 dei Vigili del fuoco.
Fonte: Il Portico
rank: 103713106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...