Tu sei qui: Cronaca«Cofima, quale futuro?»
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2015 00:00:00
Una delegazione dell’Associazione “Cava5Stelle - Libro Bianco” ha incontrato il 26 settembre scorso il sindaco Servalli in merito alla vicenda dell’ex Cofima. Ricordiamo che il compendio industriale, realizzato sul finire degli anni ’60, dopo una fase produttiva ha cessato la sua produzione sul finire degli anni ’80.
Successivamente ha avuto un lungo iter per la sua acquisizione e successivamente per trovare una sua reale destinazione che desse alla città un’opportunità in termini sia occupazionali che di riqualificazione urbana. Parliamo di una vastissima area, posta in prossimità dell’ingresso autostradale e che ricopre una superficie di circa 17.500 mq. In data 22/11/2010 la precedente Amministrazione comunale ha acquisito suddetta area con un esborso ragguardevole da parte delle casse comunali, ovvero noi cittadini: circa 3 milioni e 400mila euro.
L’attuale Amministrazione è orientata, rispetto alla precedente, alla vendita dell’intera area. L’associazione “Cava5Stelle - Libro Bianco”, alla luce di specifici studi ed approfondimenti, si è soffermata sulla perizia del C.T.U., che aveva evidenziato come all’interno dell’area vi fosse ancora attualmente una difformità di superficie pari a circa 3.800 mq.
L’associazione ha posto domande e proposte sulle eventuali modalità di condono per sanare le superfici difformi e che potrebbero rendere, in caso di vendita o altra funzione, il plesso industriale definito in tutti i suoi parametri urbanistici. A conclusione dell’incontro l’Amministrazione si è impegnata a prendere in esame le proposte avanzate dall’associazione “Cava5Stelle - Libro Bianco” e definire la reale superficie e cubatura utilizzabile. Restiamo, quindi, in attesa di un pronto riscontro da parte dei tecnici comunali.
Associazione Cava5Stelle - Libro Bianco
Fonte: Il Portico
rank: 10835108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...