Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCollecorvino, ritrovato senza vita il poliziotto 32enne scomparso: Fabrizio era disperso da una settimana

Cronaca

È stato ritrovato senza vita nelle campagne di Collecorvino, in provincia di Pescara, il corpo di Fabrizio Spagnoli, 32 anni, vice ispettore di polizia

Collecorvino, ritrovato senza vita il poliziotto 32enne scomparso: Fabrizio era disperso da una settimana

L’uomo era scomparso da circa una settimana, facendo perdere ogni traccia di sé sabato scorso. A dare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati dal mancato rientro a casa, che si erano rivolti ai carabinieri di Montesilvano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 07:49:40

È stato ritrovato senza vita nelle campagne di Collecorvino, in provincia di Pescara, il corpo di Fabrizio Spagnoli, 32 anni, vice ispettore di polizia. L'uomo era scomparso da circa una settimana, facendo perdere ogni traccia di sé sabato scorso. A dare l'allarme erano stati i familiari, preoccupati dal mancato rientro a casa, che si erano rivolti ai carabinieri di Montesilvano.

Spagnoli si trovava in Abruzzo per un breve periodo di vacanza: era tornato nella sua città di origine da Nuoro, dove prestava servizio presso la questura. Proprio a Montesilvano era atteso il suo rientro, ma non si era mai presentato.

Le ricerche, coordinate dai vigili del fuoco attraverso un posto di soccorso avanzato allestito nella zona di Campotino di Collecorvino, si erano concentrate in un'area vasta, esplorando edifici abbandonati, strutture isolate e zone impervie, nel tentativo di rintracciarlo o di trovare indizi utili.

Un primo segnale era emerso nei giorni scorsi: l'autovettura del giovane agente era stata ritrovata parcheggiata vicino a una struttura per ricevimenti, proprio nella frazione di Campotino. È stato però solo il 21 giugno, poco dopo le 13, che le ricerche hanno avuto un tragico epilogo: il corpo senza vita di Spagnoli è stato scoperto non lontano dall'auto, ai piedi di un albero.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10707105

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...