Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", apoteosi per Lagioia e Pidone

Cronaca

"Com&Te", apoteosi per Lagioia e Pidone

Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 00:00:00

Venerdì 9 ottobre, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si è svolta la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio “Com&Te” e del Premio speciale Com&Te “Giancarlo Siani”.

Il Premio “Com&Te”, su indicazione della giuria qualificata, è stato assegnato a Nicola Lagioia, autore del romanzo “La ferocia” (Einaudi), mentre il Premio speciale Com&Te “Giancarlo Siani”, attribuito dalla giuria popolare degli studenti, è andato a Francesca Pidone, autrice del saggio “Amori violenti” (Mursia). La premiazione si è svolta alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, del Presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, dei dirigenti scolastici, dei docenti e degli studenti delle scuole superiori cittadine.

«Com&Te mi ha portato fortuna - ha affermato Nicola Lagioia, già vincitore del Premio Strega - ed è stato un buon viatico. Tra l’altro a Cava de’ Tirreni sono legati i ricordi della mia adolescenza: venivo a vedere i concerti di Vasco Rossi». Sollecitato dalle domande del giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Felice Naddeo, responsabile dell’edizione salernitana del Corriere.it, Lagioia ha affermato, tra l’altro, che «la letteratura svolge un ruolo vicario: deve raccontare per chi non può farlo».

«Avere un riconoscimento dagli studenti - ha dichiarato Francesca Pidone - è veramente importante per me. Dedico questo premio alle donne che mi hanno insegnato tanto ed a mia madre, che non ha fatto in tempo a vederlo pubblicato». Nel colloquio con Felice Naddeo, Pidone ha evidenziato come «la prevenzione è importantissima. Occorre infatti un’educazione al sentimento, all’affettività. Dovrebbe essere strutturata nelle scuole come materia didattica». Un messaggio importante rivolto alla numerosa platea di giovani che affollava l’Aula Consiliare.

A leggere la motivazione dei premi è stata la dott.ssa Marisa Mirella Prearo, componente della giuria, presieduta dall’avv. Guglielmo Scarlato e composta dall’on. Guido Milanese, dalla dott.ssa Lucia Scapolatiello, dal dott. Gianni Iuliano, dal dott. Francesco Prisco e da Guglielmo Cirillo, in rappresentanza dei lettori.

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l’importanza del Premio: «Com&Te è ormai una realtà di spessore nazionale. Nel prossimo futuro incoraggeremo sempre di più questa iniziativa». Anche il Presidente del Consiglio comunale, l’avv. Lorena Iuliano, ha lodato l’iniziativa dedicata soprattutto ai giovani: «La politica deve avvicinarsi maggiormente e concretamente a loro. Le più belle parole sono i fatti».

Alla cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Tiziana De Sio, hanno partecipato: l’avv. Francesco Accarino, Presidente del Social Tennis Club di Cava; l’arch. Carmine Salsano, Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo; il dott. Mario Galdi, in rappresentanza dell’Ente Provinciale del Turismo; il Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Salvatore Campitiello; il Direttore dell’Hotel La Conca Azzurra, dott. Salvatore Criscuolo, che annualmente ospita uno degli appuntamenti letterari di Com&Te; lo scrittore Flavio Pagano; i Dirigenti Scolastici Maria Olmina D’Arienzo, Franca Masi e Raffaela Luciano.

Comunicazione Premio Com&Te

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10139107

Cronaca

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

Cronaca

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno