Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", "La Brutt'èpoque" dell'on. Pisicchio
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 25 gennaio 2010 00:00:00
Lo scorso venerdì sera, nella splendida ed accogliente cornice del ristorante Evù a Vietri sul Mare, secondo appuntamento con la rassegna letteraria “Com&Te”. Ospite l’onorevole Pino Pisicchio, autore del libro “La Brutt’èpoque” (Levante Editori-Bari).
A portare il saluto dell’Amministrazione comunale vietrese, che patrocina la manifestazione, il sindaco Francesco Benincasa ed il consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni De Simone, nonché Francesco Grillo, presidente dell’Associazione Falcone-Borsellino Cava-Vietri, sodalizio partner.
«La sostanziale rimozione del popolo nelle modalità di selezione della rappresentanza - ha sottolineato l’on. Pisicchio, tra i fondatori di Alleanza per l’Italia, guidata da Francesco Rutelli - ha sempre più favorito meccanismi cooptativi ispirati all’unico criterio capace di garantire la stabilità delle oligarchie: la fedeltà cieca ed assoluta al dante causa. Con l’avvento del maggioritario nel ’94, il rapporto tra rappresentanza e consenso si è ribaltato: non è più un legame tra eletto e territorio, ma cooptazione dall’alto. Da tutto ciò nasce la brutt’epoque italiana, che vede protagonista assoluto Berlusconi e comprimari i suoi avversari».
Sollecitato dalle domande dei giornalisti Pasquale Petrillo e Mara Prisco, Pino Pisicchio ha spiegato i tratti essenziali della fenomenologia della crisi di questi ultimi 15 anni, gli approdi ai quali sta evolvendo il sistema politico italiano e le sue proposte, tra cui un’assemblea costituente, per avviare una riforma istituzionale complessiva ed incisiva. Un pubblico numeroso ed attento ha partecipato alla presentazione del libro, interagendo spesso con l’autore.
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Fonte: Il Portico
rank: 103913107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...