Tu sei qui: CronacaCommercio, accordo sulle aperture festive
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 14 gennaio 2005 00:00:00
Negozi aperti nelle domeniche di gennaio e febbraio. Dopo tante polemiche, raggiunta l'intesa tra le associazioni di categoria e l'assessorato al Commercio ed alle Attività Produttive, retto dall'avv. Giovanni Carleo. In un incontro tenutosi mercoledì, è stato definito un accordo tra le parti in deroga all'ordinanza sindacale firmata da Alfredo Messina, che imponeva la chiusura degli esercizi commerciali nelle domeniche di gennaio e febbraio. Molto soddisfatto Luigi Trotta, presidente dell'Ascom: «Abbiamo trovato un'Amministrazione propensa ad accettare le nostre richieste. In principio, la mia associazione aveva accettato la decisione legittima dell'Amministrazione ed aveva provveduto a comunicare ai suoi affiliati il periodo di chiusura domenicale. Poi in quest'incontro abbiamo ottenuto delle deroghe per particolari periodi». L'Ascom ha comunque dimostrato coesione rispetto alla chiusura domenicale, visto che quasi tutti hanno rispettato l'ordinanza sindacale. «Ho invitato anche i non associati - continua Trotta - a restare chiusi ed a tenere un comportamento rispettoso della normativa, che rispecchiasse la nostra professionalità». Oltre alle aperture del 30 gennaio e del 27 febbraio, le associazioni di categoria hanno programmato, finalmente insieme all'assessorato, attività che vedessero protagonista il salotto commerciale cavese. Gli esercenti hanno ottenuto, infatti, di prorogare la chiusura serale sabato 22 gennaio, in modo da "sfruttare" l'onda lunga della "partita del cuore", organizzata da "Torquemada" in favore dell'Aint, che porterà a Cava gente da tutta la Regione. Un altro appuntamento di rilievo è in programma giovedì 27 gennaio, quando le saracinesche rimarranno alzate fino a tardi per fare da cornice, anche attraverso vetrine tematiche, alla presentazione di "Lista Civica di Provocazione - S. Gennaro votaci tu", nuovo film di Pasquale Falcone, che nella stessa serata verrà presentato in anteprima nazionale nelle sale cinematografiche cittadine. «E' stato senza dubbio - conclude Trotta - un valido confronto, nel quale nessuno è rimasto arroccato sulle proprie posizioni. In un sereno dibattito abbiamo anche discusso la programmazione per i prossimi mesi e di un piano che stabilisca la chiusura dei negozi come delle grandi catene di distribuzione». Una sinergia positiva, quella tra Comune e commercianti, destinata a durare nel tempo, a tutto vantaggio della principale attività economica cavese e della stessa città.
Fonte: Il Portico
rank: 10516105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...