Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommercio, la ricetta dell'assessore Barbuti

Cronaca

Commercio, la ricetta dell'assessore Barbuti

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00

È tempo di agire: questo il grido d'allarme dei commercianti, delusi ed abbandonati. Da tempo, ormai, scontano un gap nei confronti dei colleghi di altre città che hanno visto, nel corso degli anni, la loro realtà crescere. Parcheggi, restyling urbano, grandi opere e tasse comunali minori, le loro voci in attivo. A Cava, invece, i parcheggi sono diventati a pagamento, l'arredo urbano è una chimera, di grandi opere neppure a parlarne, le tasse, come quella per i rifiuti solidi urbani, ad impennata libera. Queste le denunce di Ascom e Confesercenti, le due maggiori categorie dei commercianti cavesi. Assessore Barbuti (nella foto in alto): qual è lo stato del suo settore? «È un settore che va riorganizzato e che stiamo riorganizzando. Ho chiesto ed ottenuto un primo potenziamento della Sezione Annona dei vigili urbani e prossimamente ne aumenteremo ancora l'organico». Un segnale di attenzione ai problemi del settore, sia per i commercianti che per gli acquirenti, è la sua ultima iniziativa: il numero verde... «Sì, abbiamo voluto dare la possibilità a tutti di poter avere un punto di riferimento certo: basta chiamare il numero verde - 800210303 - per avere immediatamente a disposizione un interlocutore per qualsiasi problematica connessa al commercio. In pratica, un numero per la tutela dei diritti del consumatore, ma anche dei commercianti». Si spieghi. «E' un'iniziativa a disposizione dei consumatori, se ritengono di dover richiamare l'attenzione degli agenti per qualche irregolarità che avessero riscontrato, ma utile anche agli stessi commercianti, che possono richiedere l'intervento degli operatori della Sezione Annona, se ritengono di subire soprusi o danni da parte delle strutture comunali. Devo dire che è un'iniziativa cui tengo molto e che spero venga adeguatamente pubblicizzata. È un servizio per tutti ed invito tutti ad utilizzarlo». L'attività di controllo è necessaria, ma i commercianti si aspettano risposte concrete ai loro problemi. «La mia prima preoccupazione è stata quella di avere un rapporto costruttivo con loro e sono soddisfatto per il clima di piena e leale collaborazione che si è instaurato sia con il presidente dell'Ascom, Luigi Trotta (nella foto al centro), che con quello della Confesercenti, Aldo Trezza, sempre disponibili al dialogo ed a fornire nuove idee. Per quanto riguarda i progetti, ne abbiamo molti. In primo luogo, la realizzazione di servizi ed infrastrutture che costituiranno il volano per un ritorno a Cava di cittadini di altri Comuni. Puntiamo, inoltre, a valorizzare quei prodotti commerciali di qualità, che dovranno essere di attrazione; rivalorizzare il piccolo e medio artigianato; valorizzare ed incentivare manifestazioni di carattere locale». In vista anche la possibilità di sgravi economici? «È una cosa alla quale, con il sindaco Messina e l'assessore Trapanese (nella foto in basso), stiamo lavorando. L'idea è di ricercare incentivi economici attraverso, per esempio, la differenziazione della tariffa dell'acqua per i pubblici esercizi e per particolari attività commerciali. Inoltre, su proposta dell'Ascom, stiamo studiando la possibilità di abbonamenti speciali per la sosta degli autoveicoli, sia dei titolari che dei loro collaboratori». Piano del commercio ed area mercatale, due progetti importanti: a che punto siete? «A breve sarà dato incarico ad un tecnico per la redazione del piano. Determinante, però, sarà il contributo dell'apposita Commissione consiliare e dei rappresentanti dei commercianti. A breve dovranno essere adeguati i regolamenti di occupazione del suolo pubblico e delle aree mercatali, garantendo le necessità degli ambulanti che non saranno più autorizzati a stazionare in piazza Roma o nel centro storico. In attesa della nuova area mercatale, già finanziata, dobbiamo delocalizzare gli ambulanti di viale Marconi e di via Papa Giovanni XXIII, distribuendoli in maniera più idonea nell'attuale area, per risolvere il problema dei servizi igienici e del transito dei mezzi di soccorso».

Fonte: Il Portico

rank: 10107106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...