Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaComo, bandiera palestinese allo stadio: cinque tifosi denunciati e Daspo per 8 anni complessivi

Cronaca

Provvedimento del questore dopo la partita amichevole Ajax-Celtic al Sinigaglia

Como, bandiera palestinese allo stadio: cinque tifosi denunciati e Daspo per 8 anni complessivi

Due italiani, due scozzesi e un marocchino residente in Brianza sono accusati di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Le autorità hanno ritenuto il gesto idoneo a creare tensioni tra il pubblico

Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2025 08:24:35

Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale di otto anni complessivi.

Secondo quanto riportato dalla Questura di Como, gli uomini avrebbero esposto una bandiera palestinese sugli spalti, gesto che le autorità hanno ritenuto idoneo a generare tensioni tra il pubblico. L'accusa formale è di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa, ai sensi dell'articolo 604-bis del codice penale.

Il questore di Como ha disposto l'immediata misura interdittiva, che vieta ai cinque l'accesso a tutti gli impianti sportivi italiani per periodi variabili, fino a raggiungere complessivamente otto anni.

L'episodio ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato, chi ritiene il provvedimento una misura necessaria per prevenire possibili disordini negli stadi; dall'altro, chi lo interpreta come una limitazione alla libertà di espressione e di manifestazione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10674101

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...