Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaComune, lotta agli evasori

Cronaca

Comune, lotta agli evasori

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 14 ottobre 2010 00:00:00

Ammonta a circa 28 milioni di euro il tesoretto mancante nelle casse del Comune di Cava de’Tirreni. Cifra che verrebbe raggiunta sommando i 18 milioni di euro mai pagati all’Ente sui tributi relativi ai servizi idrici ed ai rifiuti negli ultimi tre anni ed i 10 milioni di euro riguardanti gli evasori della Tarsu e dell’Ici evidenziati dalla Soget.

Per questo il Comune di Cava de’Tirreni, con in prima persona l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato, si è attivato per mettere in campo una serie di iniziative volte al recupero dei crediti mai incassati, prevedendo anche la possibilità della rateizzazione come ulteriore manovra per andare incontro ai cittadini in difficoltà, ma contemplando al contempo pure procedure “dolorose” nel caso non verranno messi a posto i pagamenti.

Il Bilancio consuntivo del prossimo 31 dicembre è stato, infatti, stimato come termine ultimo per il risanamento del Bilancio comunale. Nel frattempo, però, il Comune ha dato il via all’operazione “tolleranza zero” con l’invio di oltre un migliaio di avvisi di accertamento ai cittadini morosi.

Avvisi di accertamento che sono stati indirizzati soprattutto ai contribuenti che non hanno mai corrisposto ben 11 milioni di euro di tassa sui rifiuti per gli anni 2008 e 2009, oltre a vari canoni riguardanti la raccolta dei rifiuti per il 2007, e 7 milioni di euro relativi ai canoni idrici per le annualità 2007 e 2008.

Ma i crediti del Comune potrebbero aumentare ancora di più. In effetti, a questi 18 milioni di euro potrebbero aggiungersi anche altri 10 milioni relativi alle evasioni dell’Ici, riferite al periodo compreso tra il 2004 ed il 2009, della Tarsu e dell’acqua. In molti sopralluoghi realizzati dalla Soget, la ditta privata incaricata dal Comune del censimento degli immobili presenti sul territorio, sono state riscontrate, infatti, varie irregolarità. Su tutte, la mancata corrispondenza tra la metratura dell’immobile dichiarata e quella realmente posseduta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10974101

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...