Tu sei qui: CronacaComune Riciclone, Legambiente premia Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 giugno 2016 14:45:49
Il Comune di Cava de' Tirreni è stato premiato come "Comune Riciclone", essendo tra i 1520 comuni della Penisola che superano il 65% di raccolta differenziata.
"Comuni Ricicloni" è l'iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti e che più si sono impegnati per la promozione e la diffusione di comportamenti virtuosi. La premiazione dell'edizione 2016 si è svolta a Roma il 23 giugno, all'interno della tre giorni del Forum Rifiuti presso la Casa del Cinema.
«Il Comune di Cava de' Tirreni - ha dichiarato Marco Versari, presidente di Assobioplastiche, associazione di imprese operanti in Italia ed all'estero, nella produzione di polimeri biodegradabili e prodotti bioplastici - si è apprestata ad avviare un'azione di controlli sul territorio, preceduti da campagne di informazione dei commercianti e dei cittadini al fine di sensibilizzarli riguardo questa specifica tematica ambientale».
A ricevere il plauso della giura per le azioni messe in campo e l'attestato con menzione speciale è stato il Vicesindaco Nunzio Senatore, Assessore all'Ambiente ed all'Igiene urbana.
«Profonderemo tutto il nostro impegno - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - affinché le attività commerciali si adeguino alla normativa e rispettino l'ordinanza, non consegnando ai propri clienti sacchetti di plastica non compostabili, dietro il quale si nasconde, un business illegale e dannoso per l'ambiente. Sul giro di affari degli shopper, ci sono le mani della criminalità organizzata: infatti, ammonterebbe a 160 milioni la truffa relativa alle false buste di plastica bio. Tutto ciò è stato evidenziato dalla stessa Legambiente, che ha lanciato un potente messaggio con la campagna #unsaccogiusto, che noi sosteniamo. Una doppia battaglia, dunque, di legalità e di civiltà che come Amministrazione combatteremo in prima linea al fianco dei commercianti e dei cittadini, nel segno del rispetto delle leggi e dell'ambiente».
Fonte: Il Portico
rank: 104913105
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...