Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCon il Movimento 5 Stelle al Governo addio ai vitalizi!

Cronaca

Con il Movimento 5 Stelle al Governo addio ai vitalizi!

Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2017 16:11:05

Ve lo proponiamo integralmente il post pubblicato a firma del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo sul blog ufficiale www.beppegrillo.it. In uno Stato di diritto saremmo già dovuti essere tutti convocati per il voto, visto il risultato del Referendum di dicembre. Evidentemente a qualcuno fa comodo arrivare a fine legislatura, magari per maturare l'agognato vitalizio. Quello che però a questi personaggi non è chiaro è che nel programma politico del Movimento di Grillo c'è la completa cancellazione di questo odioso privilegio. Ecco l'articolo estratto dal sito ufficiale: di MoVimento 5 Stelle Vitalizi e "pensioni agevolate" regionali, l’ennesimo insulso privilegio che i partiti non vogliono cancellare. Una regalia di casta che ogni anno costa ai cittadini oltre 157 milioni di euro. Per porre fine a questa che è una vera e propria ingiustizia sociale, il M5S sta predisponendo proposte di legge in tutte le Regioni. Leggi per abolire ovunque e una volta per tutte, sia i vitalizi esistenti e del passato ed ogni altro privilegio pensionistico. Chi ricopre una carica elettiva nelle Regioni, deve versare i contributi nei diversi istituti previdenziali, senza godere di alcun beneficio aggiuntivo. I consiglieri regionali, come i parlamentari, sono cittadini come tutti gli altri e come tali devono essere trattati. Sin dal 2010, da quando è entrato nelle Regioni, il MoVimento 5 Stelle si è battuto per cancellare tutti i vitalizi. Grazie alla pressioni e azioni del MoVimento 5 Stelle il Piemonte e Emilia-Romagna già dal 2014 hanno cancellato i vitalizi per tutti i futuri consiglieri, senza però toccare il pregresso. La Regione Lombardia, grazie a un progetto di legge di iniziativa popolare, Zeroprivilegi, presentato da attivisti 5 stelle, dal 2012 li ha aboliti, come sempre solo per i futuri consiglieri. In seguito Friuli, Toscana, Umbria, Campania, hanno seguito questa via, senza però toccare i privilegi già esistenti come proponeva il M5S. In Campania fino ad oggi l’azione M5S ha impedito l’adozione della ‘pensione privilegiata’ per i consiglieri regionali. De Luca e soci però si son ben guardati di tagliare di un solo euro i vitalizi degli ex consiglieri. La battaglia continua in ogni Regione. Per il M5S vanno cancellati tutti i vitalizi, sia quelli degli ex consiglieri che le "pensioni agevolate" che si maturano dopo 4 anni e 6 mesi, simili a quelle adottate da Camera e Senato dal 2012. Nelle altre Regioni infatti i partiti stanno giocando ancora più sporco. Fanno finta di abolire i privilegi, ma non vogliono toccare nè i vitalizi degli ex consiglieri, né le ‘pensioni agevolate’ per loro stessi. Fanno continuamente muro contro leggi ed emendamenti 5 stelle. E’ accaduto in Sicilia, dove Pd, Ap e Forza Italia ignorano la proposta M5S, in Puglia dove Emiliano, la sua maggioranza e il centrodestra hanno votato contro alla proposta 5 stelle di abolizione totale. Nel Lazio è dal 2013 che la maggioranza di centrosinistra, a braccetto con il centrodestra, respinge le proposte M5S per la cancellazione totale di ogni privilegio. Dove è data questa possibilità, come in Lazio e Valle d’Aosta, i consiglieri M5S hanno rinunciato volontariamente alla "pensione agevolata". Cosa che altri non si sognano nemmeno di fare. In Abruzzo la legge M5S, approvata all'unanimità in commissione, appena giunta in aula è stata rispedita indietro dalla maggioranza PD… ‘per approfondimenti’. Nel Veneto governato da Lega Nord e Forza Italia i due partiti della maggioranza Zaia, hanno bocciato l’abolizione, con la quale il M5S proponeva di finanziare il referendum per l’autonomia regionale. Anche nella Liguria di Toti, il centrodestra si guarda bene di calendarizzare la nostra proposta anti-privilegi. Per non parlare di Trentino Alto Adige e Molise. Ma la pacchia finirà con l’arrivo del M5S al governo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10602103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...