Tu sei qui: CronacaCon Memoli "Fuori dalla clandestinità"
Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2011 00:00:00
Domani, venerdì 4 novembre, alle ore 18.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, in via Garzia 2, nell’ambito della rassegna letteraria “Com&Te” si terrà la presentazione del libro “Fuori dalla clandestinità” di Salvatore Memoli. Il salotto letterario, organizzato dall’Associazione Comunicazione & Territorio e curato da Pasquale Petrillo, vedrà la partecipazione dei giornalisti Eugenio Ciancimino e Luisa Tornitore, che animeranno l’evento intervistando Salvatore Memoli.
Il libro ripercorre la drammatica ed ancora misteriosa scomparsa della mamma dell’autore, Vincenza Basso Memoli, e del proprio collaboratore familiare, l’indiano Sonu, avvenuta a Salerno nel luglio del 2007. Sullo sfondo, la realtà di un universo sociale ed umano quale quello dell’immigrazione nel Salernitano, in particolare nella Piana del Sele e Paestum, fatta di illegalità e sfruttamento, evidenziando la condizione di schiavitù degli stranieri ed i lati oscuri della clandestinità.
«In questo contesto - scrive Salvatore Memoli - si scatena quella condizione di confusione di ruoli, regole, garanzie, denuncia, accertamento della verità che rende simile alla biblica condizione di Gomorra la vita di un territorio pieno di storia ed universalmente riconosciuto per la bellezza delle opere d’arte e per la ricchezza della sua agricoltura. Un territorio privo di regole è anche un’anticamera di rivolta sociale, di carenza di sicurezza, di scarsi o inefficaci controlli».
«E’ agghiacciante quello che sta avvenendo in queste terre ubertose, benedette da Dio - prosegue Memoli - Una manodopera improvvisata di agricoltori, allevatori, artigiani di diverse nazionalità ha dato risposta alle esigenze produttive della zona, contribuendo alla soluzione definitiva del dramma occupazionale nell’economia rurale agricola-zootecnica. Costoro, però, non meritano attenzione per le loro legittime esigenze di vita, oltre il faticoso orario di lavoro imposto... Anch’io mi vergogno di appartenere ad una società che innalza a valore, come risposta insensata a problemi reali, la xenofobia ed il razzismo».
Salvatore Memoli, salernitano, laureato in Giurisprudenza, cattolico impegnato nel sociale, è stato dirigente e manager di numerose aziende pubbliche, consigliere comunale di Salerno. Attualmente è consigliere provinciale.
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10414108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...