Tu sei qui: CronacaCon "P.I.P.P.I." no ai minori in istituto
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S2, su indicazione dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, Autilia Avagliano, rende noto di aver ottenuto un finanziamento pari a 50mila euro per il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione dei Minori (P.I.P.P.I.).
Il Programma P.I.P.P.I. introduce nuove pratiche di intervento nei confronti delle famiglie per ridurre il rischio di allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d’origine. L’obiettivo primario è quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo. Il programma è stato denominato P.I.P.P.I. da Pippi Calzelunghe, figura metaforica delle potenzialità inesauribili dei bambini e delle loro capacità di resilienza. La figura di Pippi crea un orizzonte di senso centrato sulle possibilità di cambiamento della persona umana, sull’importanza delle reti sociali, dei legami affettivi, delle possibilità di apprendimento e recupero anche nelle situazioni di vulnerabilità.
P.I.P.P.I. è il risultato di una collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova ed una rete tra servizi sociali, privato sociale, scuole ed Asl delle 10 città italiane che negli ultimi 3 anni hanno aderito alla sperimentazione. Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha voluto estendere il programma P.I.P.P.I. a nuovi Ambiti Territoriali, coinvolgendo numerose Regioni italiane.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10724102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...