Ultimo aggiornamento 43 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConca dei Marini: direttore lavori al costone roccioso risultava in vacanza, geologo nei guai

Cronaca

Conca dei Marini: direttore lavori al costone roccioso risultava in vacanza, geologo nei guai

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 gennaio 2018 10:41:26

Sulla carta era incaricato di dirigere i lavori per la bonifica del costone roccioso di Conca dei Marini, interessato la scorsa estate da un incendio che provocò la chiusura della strada sottostante. In realtà si trovava in vacanza il geologo individuato dal Comune. Ad accertarlo i Carabinieri della compagnia di Amalfi. Qualcuno lo avrebbe visto sul cantiere, secondo gli accertamenti tecnici sulle celle del suo telefonino eseguiti dai militari del capitano Roberto Martina invece era invece in vacanza all'estero.

A darne notizia il quotidiano Il Mattino in edicola oggi, in un articolo a firma di Petronilla Carillo secondo cui il pm Elena Guarino ha chiesto l'interdizione dalla professione per lui e anche per il titolare della ditta incaricata di eseguire l'opera. Richiesta prima respinta dal gip e poi accolta dal Riesame (presidente Gaetano Sgroia).

La misura è sospesa in attesa di un pronunciamento della Cassazione alla quale faranno ricorso i legali dei due indagati, gli avvocati Basco e Della Monica. L'accusa a carico del geologo sorrentino F.M. e dell'imprenditore E.C., è di falsità ideologica e truffa. Con loro sono indagate altre cinque persone: il responsabile dell'ufficio tecnico di Conca dei Marini, accusato di false informazioni al pm e quattro operai per favoreggiamento.

L'indagine parte a seguito dell'incendio sul costone roccioso di Conca dei Marini il 16 luglio scorso e che provocò la caduta di alcuni massi lungo la Statale Amalfitana in un periodo di forte flusso turistico causando problemi alla circolazione e anche pericoli per la sicurezza. Il Comune decise così di indire una gara ed eseguire i lavori con somma urgenza. La gara fu vinta dalla ditta dell'imprenditore indagato mentre il geologo fu nominato direttore dei lavori. Trattandosi di un intervento delicato e importante, i carabinieri della compagnia di Amalfi hanno verificato tutte le procedure utilizzate per l'esecuzione dei lavori. È stato così che sono state individuate alcune irregolarità. In particolare l'assenza del geologo, direttore dei lavori, sui luoghi durante i lavori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104442109

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...