Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConcerto della "Senna Marittima" al Social Tennis

Cronaca

Concerto della "Senna Marittima" al Social Tennis

Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00

Giovedì 24 marzo, alle ore 18.30, presso il Salone delle Feste del Social Tennis Club di Cava de'Tirreni (sito in via M. Garzia n. 2), è in programma il Concerto della Schola Cantorum "Senna Marittima". Quello metelliano è uno dei 7 appuntamenti previsti dal 20 al 27 marzo in varie città campane. Un ciclo di eventi organizzato dal Comune di Salerno, dalla Provincia di Salerno, dall'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, dall'Accademia di Rouen, dalla Regione dell'Alta Normandia, dal Ministero francese della Cultura e della Comunicazione e dal Consolato Generale di Francia a Napoli, in collaborazione con il Comune di Scafati, l'A.S.D. Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, l'Associazione Nazionale Città del Vino (Avellino), la Cattedrale di Capua, il Comune di Capua e la Delegazione FAI di Salerno.

 

La Schola Cantorum della "Senna Marittima"

La formazione vocale è stata creata nel 1991 dal Rettorato dell'Accademia e dal Centro d'Arte Polifonica dell'Alta Normandia, con la volontà di sviluppare i Cori e le Scuole di canto per bambini. Il Consiglio Generale della "Senna Marittima" offre il suo sostegno diretto alla Scuola di canto. La Corale è diretta da Jean Joel Duchesne, con l'assistenza di Frédéric Grave, Léonore Leprettre, Muriel Salè e Liona Baldo. Professori tutti diplomati al Conservatorio Nazionale della Regione o vincitori di Premi internazionali e specializzati nella tecnica vocale adattata alle "voci bianche". La Schola Cantorum della "Senna Marittima", comprendente 45 cantori, è costituita da voci di bambini (soprani e mezzo soprani) e da voci di ragazzi (contralti, tenori e bassi). La Corale iscrive nel proprio programma i grandi brani classici polifonici dei repertori sacri e profani, sottolineando il carattere particolare delle voci dei bambini: freschezza, dolcezza, vivacità e grazia. La formazione si presenta "alla viennese", cioè in semicerchio intorno all'organo positivo, secondo la tecnica dei "Piccoli Cantori di Vienna". La Schola Cantorum della "Senna Marittima" è stata vincitrice dei concorsi di Nantes (1995), di Arezzo (1998) e di Tolosa (1999).

 

Il direttore

Jean Joel Duchesne ha seguito gli studi di pianoforte e di direttore di coro al Conservatorio Nazionale di Rouen. Ha lavorato con Michel Piquemal, Hans Hemig, Philippe Caillard e Jaques Feuillie. E' professore di Educazione Musicale presso il Collegio "A. Camus" e presso il Liceo "Raymond Queneau" a Yvetot.

 

Gli appuntamenti

- Domenica 20 marzo, ore 12

Napoli - Basilica S. Domenico Maggiore

- Lunedì 21 marzo, ore 17.30

Avellino - Cripta del Duomo

- Martedì 22 marzo, ore 19

Scafati - Chiesa di S. Maria delle Vergini

- Mercoledì 23 marzo, ore 19

Capua - Chiesa della SS. Annunziata

- Giovedì 24 marzo, ore 18.30

Cava de'Tirreni - Circolo Tennis Salone delle Feste

- Sabato 26 marzo, ore 20.30

Nocera Superiore - Battistero S. Maria Maggiore

- Domenica 27 marzo, ore 11

Cattedrale di Salerno - Solenne Celebrazione Eucaristica della Santa Pasqua

 

Il programma dei Concerti

Orlando di Lasso - Psaumes de la Pénitence

G. B. Pergolesi - Stabat Mater

Gregorio Allegri - Miserere Mei Deus

Benjamin Britten - Ceremony of Carols

Gabriel Fauré - Requiem (larges extraits).

Fonte: Il Portico

rank: 10555107

Cronaca

Cronaca

Incendio in un sottotetto a Olevano sul Tusciano, intervento dei Vigili del Fuoco

OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...

Cronaca

Lotta all'abusivismo ad Avellino: sequestrato chiosco ambulante di panini, era privo delle prescritte licenze

Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...

Cronaca

Vallo della Lucania, controlli straordinari per un “Ferragosto sicuro”: denunce e sanzioni

In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...

Cronaca

Tragedia a Polignano a Mare, morto dopo un tuffo in mare il 22enne catanese Francesco Aronica

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...