Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConcerto-omaggio a Tonino Galione

Cronaca

Concerto-omaggio a Tonino Galione

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 27 marzo 2004 00:00:00

Venerdì 26 marzo, nella Parrocchia del "Santissimo Salvatore" di Passiano, a Cava de'Tirreni, il gruppo corale "Monteverdi - Ensemble Galione" ha ricordato con un concerto gratuito la figura dell'amato Maestro Antonio (Tonino) Galione. Un figlio illustre di Cava, scomparso tragicamente lo scorso anno.

 

Bella voce di basso, cantante lirico del San Carlo, fino ai suoi ultimi giorni Galione ha continuato l'attività di Maestro di Canto (e non solo!). Una figura di indiscusso carisma. Un personaggio anticonformista e mai banale, di grande e trasgressiva originalità. Galione soleva sintetizzava il suo lavoro e la sua ricerca di un equilibrio tra mente, corpo e voce con le parole "dal muscolo all'anima". Le sue teorie sono state elogiate ed approvate da grandi musicisti (tra cui il M° Mannino ed il M° Campese) e dal regista-attore Michele Monetta. Una grave perdita, la sua, per la comunità metelliana. E la lodevole iniziativa del gruppo corale "Monteverdi - Ensemble Galione" ha richiamato tutti coloro che sono rimasti legati al mitico Tonino e che da lui hanno tratto qualche prezioso insegnamento.

 

Nata nel 1993 per volontà di un gruppo di amici e musicisti, l'associazione culturale-musicale "Claudio Monteverdi" si è imposta sullo scenario nazionale con una serie di concerti che hanno sempre riscosso un caloroso successo di pubblico e di critica. Stagioni concertische, scambi culturali e produzioni di successo nella storia passata e recente dell'associazione, nel cui ambito è sorta nel 2002 "L'Ensemble Vocale Monteverdi". Formata esclusivamente da musicisti, professionisti e non, l'Ensemble si è costituita su iniziativa del M° Loffredo con l'intento di divulgare ed approfondire lo studio, la tecnica e la prassi esecutiva di compositori contemporanei e del Novecento storico, alcuni dei quali poco conosciuti al grande pubblico.

 

Recentemente, dopo la chiusura della passata stagione concertistica estiva, in occasione della tragica scomparsa del M° Antonio Galione, come doveroso tributo e riconoscimento alla sua opera innovatrice, l'ensemble ha preso il nome di "Ensemble Vocale Galione". Raffaella Albino, Gioia Bisogno, Lello Conte, Tecla Giordano, Goffredo Guarino, Ermeneziano Lambiase, Ferdinando Mazzariello, Giacomo Monco, Marco Papa, Mariella Papa, Lucia Rosito, Antonio Senatore, Rosa Senatore e Lucia Vitale: ecco i componenti della corale, magistralmente diretti dal M° Adiutore Loffredo, già fondatore e direttore artistico dell'associazione "Claudio Monteverdi".

Fonte: Il Portico

rank: 10987102

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...