Tu sei qui: CronacaConcorso "Corto in Stabia", il 22 marzo la presentazione
Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00
Mercoledì 22 marzo 2006, alle ore 12.00, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Castellammare di Stabia (Na), sito in Piazza Giovanni XXIII, si terrà la conferenza stampa di presentazione del concorso per cortometraggi "Corto in Stabia 2006" - I edizione.
Organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia, l'evento è patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli - Assessorato alla Pace, all'Immigrazione e alla Cooperazione Internazionale, dalla Regione Campania, dall'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia e dall'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. Tra i numerosi partner del concorso, anche il prestigioso Giffoni Film Festival.
Alla conferenza stampa interverranno:
- Salvatore Vozza, Sindaco di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore comunale alla Cultura;
- Nicola Corrado, Assessore comunale alle Politiche Giovanili;
- Andrea Di Martino, Assessore comunale alle Politiche Sociali;
- Michele Costagliola, Assessore comunale alla Pubblica Istruzione;
- Anna Maria Boniello, Amministratore Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia;
- Carlo Andria, Presidente del Giffoni Film Festival;
- Bartolo Carotenuto, Direttore Centro Guide Turistiche della Campania;
- Rita Maria Esposito, Associazione Culturale Vivistabia.
"Corto in Stabia" è un concorso per cortometraggi diviso in 3 sezioni: la prima riservata agli studenti delle scuole di 2° grado, avente come tema "l'immigrazione"; la seconda sezione, a tema libero, riservata alle scuole primarie e medie inferiori della provincia di Napoli, dei Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Santa Maria la Carità, Sant'Antonio Abate e Pompei; la terza sezione, a tema libero, riservata a tutti gli studenti delle scuole italiane di 1° e 2° grado.
I lavori delle scuole aderenti che perverranno entro il 10 maggio 2006 saranno valutati da una giuria di esperti, che premierà i vincitori durante le serate finali della manifestazione, in programma dall'1 al 4 giugno 2006 a Castellammare di Stabia, presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia.
I gruppi scolastici saranno coinvolti in attività culturali volte a promuovere e valorizzare il territorio regionale. Tra le iniziative in programma, la progettazione di itinerari turistici ad hoc da parte del Centro Guide Turistiche della Campania e l'allestimento, all'interno delle Terme, di mostre fotografiche sulla storia del cinema e sull'immigrazione.
Per ulteriori info, visitare il sito www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10358104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...