Tu sei qui: CronacaConcorso di scrittura creativa in memoria della compianta Elisabetta Sabatino
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2014 00:00:00
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessorato all’Istruzione della Città di Cava de’ Tirreni, unitamente all’I.I.S. “G. Filangieri”, ha promosso un concorso scolastico, che avrà cadenza annuale, dedicato alla docente cavese prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino, dal titolo “Concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino”.
E’ intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno, l’8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta come tema del concorso una frase particolarmente significativa dei suoi saggi. Elisabetta Sabatino, figura emblematica di educatrice, capace di “leggere” i segni dei tempi, prematuramente scomparsa, è stata feconda promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a “costruire insieme” per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione.
Nel ricordo di quanto da lei scritto nel saggio “L’idea di un dio, il volto di Dio”, ella afferma: «In questo mondo non più uni-verso, unitario e totalizzante, ma massificante e globalizzato, in cui esistono sei miliardi di solitari, un valore molto avvertito è il bisogno di relazionalità, il bisogno di incontrare e di dialogare, di capire e di farsi capire, di farsi riconoscere».
Il concorso scolastico a lei intitolato si presenta come uno spazio aperto alle capacità compositive degli alunni, per stimolarne la creatività e renderli partecipi della necessità di sentirsi liberi nel relazionarsi in un mondo globalizzato, che rischia paradossalmente di promuovere l’individualismo. «Il ricordo di una straordinaria concittadina, purtroppo strappata alla vita troppo presto - ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara - è l’obiettivo che l’Amministrazione comunale, il sindaco e la sottoscritta si sono posti con l’accogliere l’iniziativa lanciata dall’Istituto Filangieri. Lei è stata una donna completa, di grande cultura e di grandissima umanità, amata dai suoi studenti e da quanti hanno avuto l’onore di conoscerla. Per tenere accesa nelle future generazioni quella fiamma della cultura che in lei è sempre stata viva abbiamo istituito tale concorso».
La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), medie inferiori e superiori del territorio di Cava de’ Tirreni. Esso si articola in 4 segmenti: tema tradizionale breve, racconto breve, poesia, altra forma di scrittura liberamente scelta sul tema per il corrente anno scolastico “Le parole sono ponti”.
Il bando e la scheda di partecipazione sono disponibili nella sezione modelli del sito tematico dell’ufficio istruzione www.ufficiopicava.it oppure nella sezione modulistica dell’I.I.S. “G. Filangieri” all’indirizzo www.professionalefilangiericava.com.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10215108
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...