Tu sei qui: CronacaConfisca da 1,5 milioni a imprenditore di Salerno: separazione fittizia con la moglie per evitare il sequestro dei beni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 13:37:59
Confisca da oltre 1,5 milioni di euro a carico di un uomo di Salerno classe 1971, nell'ambito di un'operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e coordinata dalla Procura della Repubblica. L'imprenditore era già stato condannato per reati fiscali legati alla sua attività nel settore del commercio di carni, in particolare per omessa dichiarazione dei redditi, IVA e omesso versamento di imposte.
Le due sentenze definitive - una del Tribunale di Salerno e l'altra della Corte d'Appello di Campobasso, emesse nel 2017 - avevano già disposto una misura di confisca solo parziale, per insufficienza del patrimonio formalmente intestato all'imprenditore. I finanzieri del G.I.C.O. (Nucleo di polizia economico-finanziaria) hanno però approfondito la sua posizione scoprendo un patrimonio ben più esteso e occultato.
Gli accertamenti hanno rivelato che la separazione consensuale dalla moglie, avvenuta pochi mesi prima della definizione delle condanne, sarebbe stata fittizia. I due, sebbene formalmente separati, continuavano a vivere insieme, viaggiare e soggiornare in strutture ricettive come una famiglia unita, come dimostrano fotografie pubblicate sui social network. Una strategia, secondo gli inquirenti, per evitare l'aggressione del patrimonio.
Grazie a un'approfondita attività investigativa, le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire la reale posizione patrimoniale del condannato e dei suoi familiari, rilevando una netta discrepanza tra redditi dichiarati e stile di vita. È emerso un ingente patrimonio, formalmente intestato a moglie e figlio, comprendente bar e tabacchi, due ditte individuali, autoveicoli di valore e un immobile di pregio nel quartiere Parioli di Roma.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100410103
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...