Tu sei qui: CronacaConfisca da 1,5 milioni a imprenditore di Salerno: separazione fittizia con la moglie per evitare il sequestro dei beni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 13:37:59
Confisca da oltre 1,5 milioni di euro a carico di un uomo di Salerno classe 1971, nell'ambito di un'operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e coordinata dalla Procura della Repubblica. L'imprenditore era già stato condannato per reati fiscali legati alla sua attività nel settore del commercio di carni, in particolare per omessa dichiarazione dei redditi, IVA e omesso versamento di imposte.
Le due sentenze definitive - una del Tribunale di Salerno e l'altra della Corte d'Appello di Campobasso, emesse nel 2017 - avevano già disposto una misura di confisca solo parziale, per insufficienza del patrimonio formalmente intestato all'imprenditore. I finanzieri del G.I.C.O. (Nucleo di polizia economico-finanziaria) hanno però approfondito la sua posizione scoprendo un patrimonio ben più esteso e occultato.
Gli accertamenti hanno rivelato che la separazione consensuale dalla moglie, avvenuta pochi mesi prima della definizione delle condanne, sarebbe stata fittizia. I due, sebbene formalmente separati, continuavano a vivere insieme, viaggiare e soggiornare in strutture ricettive come una famiglia unita, come dimostrano fotografie pubblicate sui social network. Una strategia, secondo gli inquirenti, per evitare l'aggressione del patrimonio.
Grazie a un'approfondita attività investigativa, le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire la reale posizione patrimoniale del condannato e dei suoi familiari, rilevando una netta discrepanza tra redditi dichiarati e stile di vita. È emerso un ingente patrimonio, formalmente intestato a moglie e figlio, comprendente bar e tabacchi, due ditte individuali, autoveicoli di valore e un immobile di pregio nel quartiere Parioli di Roma.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104812101
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...