Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConfiscati beni per 600mila euro a eredi di un presunto usuraio: sigilli a ville, terreni e appartamenti

Cronaca

Operazione della Divisione Anticrimine della Questura di Potenza

Confiscati beni per 600mila euro a eredi di un presunto usuraio: sigilli a ville, terreni e appartamenti

Il provvedimento del Tribunale di Potenza conclude un’indagine durata tre anni. I beni sarebbero il frutto di attività illecite legate a usura e riciclaggio nella zona di Palazzo San Gervasio

Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:14:40

Un terreno agricolo, un terreno edificabile, sei appartamenti e una villetta su due piani. Sono questi i beni confiscati dalla Polizia di Stato a seguito di un'articolata indagine patrimoniale durata tre anni, condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Potenza.

Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Potenza, riguarda un patrimonio immobiliare del valore complessivo di circa 600mila euro riconducibile a una persona ormai deceduta, già monitorata dagli inquirenti per le sue presunte attività illecite. L'uomo, secondo quanto accertato dagli investigatori, avrebbe accumulato nel tempo ingenti somme di denaro attraverso l'usura e il riciclaggio, reinvestendole successivamente in immobili, società e veicoli intestati a familiari ed eredi.

L'organizzazione criminale di cui avrebbe fatto parte operava principalmente nella zona di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, dove era riuscita a radicarsi grazie a un sistema ben strutturato di reinvestimento di capitali illeciti.

Determinante per l'operazione è stata l'analisi della sproporzione tra i redditi dichiarati e i beni intestati, insieme a indagini approfondite sui flussi finanziari, che hanno consentito di ricostruire la rete patrimoniale riconducibile all'uomo e ai suoi eredi.

L'operazione rappresenta un ulteriore colpo inferto alla criminalità economica e conferma l'impegno delle forze dell'ordine nella tutela della legalità e nel recupero dei beni accumulati illecitamente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10727101

Cronaca

Cronaca

Trovato in casa con arsenale di armi, droga e distintivi delle forze dell'ordine: un arresto a Roma

I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d'intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell'Ordine...

Cronaca

Clan dei Casalesi, tre arresti per riciclaggio con metodo mafioso tra Caserta e Napoli

Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...

Cronaca

Napoli, intervento contro la movida violenta: eseguita la revoca delle licenze per tre locali

A seguito della richiesta avanzata dalla Prefettura di Napoli - su proposta della Questura - l'Amministrazione Comunale rende noto di aver già provveduto fin da luglio all'emissione dei provvedimenti di revoca delle licenze per la somministrazione di alimenti e bevande relative a tre esercizi commerciali...

Cronaca

Furti tra le corsie del Ruggi di Salerno, Verdoliva: «Ferita profonda, oggetti rubati non hanno prezzo»

SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati...