Tu sei qui: Cronaca"Conosciamoci meglio", corso di lingua e cultura italiana per stranieri
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 8 novembre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì 10 ottobre ha avuto inizio il Corso di lingua e cultura italiana per stranieri "Conosciamoci meglio...L'italiano incontra gli stranieri", organizzato dal Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana. Il corso ha l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale degli stranieri presenti sul territorio del Piano di Zona Ambito S3; di contribuire alla rimozione degli ostacoli prodotti dalle differenze linguistiche e culturali; di creare momenti di incontro tra gli stranieri per realizzare percorsi di riflessione sull'esperienza migratoria, nella sua dimensione soggettiva e rispetto alle dinamiche messe in moto nella comunità ospite.
Il corso, che si tiene presso la sede dell'Ufficio di Piano, persegue la finalità di alfabetizzazione, ma costituisce anche un'occasione di riflessione non solo sulla lingua, ma sull'incontro tra culture, tra modelli di comportamento e stili di vita. Al progetto prestano la loro collaborazione volontaria di docenti Emilia Gigantino e Maria Gabriella Falcone. Gli incontri sono rivolti ai cittadini immigrati per sostenerli nel cammino di integrazione culturale e sociale. Il corso di lingua e cultura italiana vuole offrire agli stranieri gli strumenti per integrarsi in tutti i settori e per facilitarne l'accesso al lavoro, alla scuola, ai servizi pubblici, al tempo libero. Il corso intende fornire le nozioni essenziali di grammatica e gli elementi di conoscenza della cultura italiana, ma vuole anche essere un momento di confronto tra culture diverse: un luogo in cui gli stranieri possano incontrarsi e, nell'incontro con l'altro, mantenere la consapevolezza della propria identità e delle proprie origini.
«La conoscenza della lingua e della cultura italiana - spiega Michele Coppola, Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Cava de'Tirreni, Ente capofila dell'Ambito S3 - costituisce uno strumento indispensabile sia per l'avvio responsabile di rapporti che per una migliore comprensione della realtà in cui gli stranieri sono inseriti». Il corso sarà curato dalla mediatrice culturale del Servizio Orientamento Immigrati dell'Ambito S3, dott.ssa Loredana Diletto.
Fonte: Il Portico
rank: 10605102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...