Tu sei qui: CronacaConsiglio, l'ex Manifattura si "riavvicina" alla città
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 settembre 2011 00:00:00
Ora bisognerà attendere la variante urbanistica da parte della Regione. Il primo importante passo per la chiusura dell’accordo tra Comune e gruppo Maccaferri per il riottenimento al pubblico patrimonio dell’ex Manifattura di Viale Crispi è avvenuto ieri a Palazzo di Città. Dove con 22 “si”, 4 “no” ed un solo astenuto (il consigliere di minoranza Polichetti) si è votato per la ratifica della trattativa.
Trattativa che permetterebbe all’Ente metelliano di non sborsare i circa 6 milioni previsti da una specifica clausola di retrocessione ed alla società “Manifatture Sigaro Toscano” (ramo del gruppo Maccaferri, proprietario dell’immobile) di ricavare l’area comunale ex Enel, posta alle spalle dell’ex opificio. Qui, e precisamente nella zona compresa tra via Generale Luigi Parisi e via Rosario Senatore, la Mst andrebbe poi a realizzare circa 100 appartamenti mediante un piano di housing sociale.
Dell’importanza della negoziazione si è fatto portavoce ieri, in sede di Consiglio comunale, il sindaco Marco Galdi, il quale, tra le ipotesi future circa la destinazione d’uso dell’immobile, ha parlato anche della possibilità di realizzare in loco il nuovo teatro cittadino, oltre a diverse strutture culturali e ludico-ricreative. Il primo cittadino metelliano ha trovato manforte nell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha rivendicato la paternità del progetto, e nei consiglieri di minoranza Bove e Sorrentino.
Più scettici sono apparsi, invece, Michele Mazzeo della Federazione della Sinistra ed Enzo Servalli del Pd. Il primo ha posto l’attenzione sulle conseguenze per il traffico veicolare della zona, già fortemente “intasata” dalla presenza di diversi edifici scolastici, mentre il secondo ha proposto di far prima accertare tutti gli incartamenti dal Tribunale e poi di passare alla definizione dell’accordo tra le parti.
Tra gli altri punti affrontati dall’assise comunale di ieri la variazione in via d’urgenza al Bilancio di previsione 2011 ed il riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio. Su quest’ultimo punto, l’ex sindaco Gravagnuolo ha richiamato l’attenzione dei presenti sul serio rischio per il Comune metelliano di sforare il Patto di stabilità per una somma vicina ai 2 milioni di euro, derivabile dalle quote annuali di rimborso dei mutui accesi per alcune iniziative.
Intanto, in tema di “clima politico e dintorni”, da segnalare l’incontro in programma domenica 2 ottobre, alle ore 11.00, presso il “Sisifo Bar” (ex Gran Caffè) in Corso Umberto I, dove si terrà un aperitivo con il Ministro Mara Carfagna. Saranno presenti, tra gli altri, il consigliere comunale Giovanni Del Vecchio ed il responsabile della segreteria del Ministro, Antonio Lubritto.
Fonte: Il Portico
rank: 10694106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...