Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bacino, Siani risponde a Galdi: «Accuse vergognose»
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2015 00:00:00
5 verbali di riunioni con il Comune, con annessi passaggi evidenziati, per dimostrare che il Consorzio di Bacino Salerno 1, attraverso i suoi vertici, ha da sempre manifestato perplessità sulla legittimità dell’operazione di fusione dell’ente consortile nella Metellia per la gestione unica del servizio rifiuti.
Ieri, lunedì 2 febbraio, il commissario liquidatore del Consorzio, Fabio Siani, ed il direttore dell’ente, Stefano Cicalese, hanno rispedito al mittente le accuse lanciate dal sindaco Marco Galdi, il quale non ha mandato giù lo “stand by” di Siani, che a ridosso della chiusura dell’accordo ha inviato una nota al Comune, esprimendo i suoi dubbi ed imprimendo una netta battuta d’arresto all’operazione. «Rispedisco al mittente le vergognose accuse di Galdi - ha chiosato Siani nel corso della conferenza stampa di ieri nella sede del Consorzio - Ho sempre espresso le mie perplessità, tanto che lo scorso 20 gennaio avevo chiesto un tavolo tecnico di supporto all’operazione che il sindaco non ha voluto convocare».
Siani ha, poi, precisato: «Non vorrei che si equivocasse: io l’operazione la voglio concludere, ma deve essere blindata, non deve essere fatta all’azzeccagarbugli per essere poi impugnata». Per testimoniare di aver compiuto dei passi verso la fusione, Siani ha mostrato di aver più volte scritto alla Provincia ed alla Regione, illustrando i dettagli dell’accorpamento. Nessuna risposta è, però, mai giunta. Questo lo ha indotto a prendere tempo. «Il Consorzio ha 233 dipendenti - ha spiegato - Io non posso permettermi di sbagliare una mossa». Il commissario ha, inoltre, voluto rispondere agli attacchi di Galdi sul piano politico: «Non ho mai strumentalizzato politicamente l’operazione e, in questo contesto, non c’entra niente che io sia il portavoce cittadino di FdI. Le mie affermazioni sono frutto di valutazioni che ho fatto in qualità di commissario».
Poi la stoccata finale: «È ridicolo che il sindaco dica che la fusione porterà ad un risparmio di 1 milione di euro. Forse tale risparmio ci sarebbe potuto essere solo se il servizio di competenza della Seta, prima del fallimento, fosse passato al Consorzio, come si pensava in un primo momento, e non alla Metellia». Siani ha, inoltre, difeso la posizione di Stefano Cicalese, accusato da Galdi di essersi posto in cima alla lista degli operatori cosiddetti indiretti, che sarebbero dovuti passare dal Consorzio alla Metellia. Lo stesso Cicalese ha gettato il guanto della sfida al sindaco: «Galdi è abituato a dire bugie. Lo invito ad un incontro pubblico ed a dimostrare, conti alla mano, se il risparmio ammonta ad 1 milione di euro».
Sulla mancata operazione di fusione sono intervenuti ieri anche il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, che ha fatto sapere che chiederà la revoca dell’incarico al Consorzio, ed il PD, che ha sottolineato in una nota: «Il blocco di questa operazione, per l’opposizione della dirigenza del Consorzio, produce un danno alla nostra comunità. Inquietante è il manifesto conflitto di interessi in capo alla dirigenza stessa del Consorzio, essendo Siani e Cicalese rappresentanti politici di rilievo. Invitiamo i due esponenti a far prevalere gli interessi della città rispetto a quelli personali e politici».
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10414109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...