Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, anche il Comune tra gli evasori

Cronaca

Consorzio di Bonifica, anche il Comune tra gli evasori

Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00

Non scappa nessuno all'esattore del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, neppure il Comune metelliano. Per una volta, dunque, l'Ufficio Tributi cavese, piuttosto che presentare il conto al contribuente di turno, è stato destinatario di un'ingiunzione di pagamento per un insoluto del Consorzio. In questi giorni, infatti, l'Etr ha notificato a Palazzo di Città una cartella esattoriale ingiuntiva per un importo di 2.895,62 euro relativa all'anno 2002. È stato richiesto il pagamento del contributo per la bonifica di tutti gli immobili e terreni di proprietà del Comune, tanti da non poter essere contenuti tutti nelle pagine della notifica. Ed è solo la prima ingiunzione, perché certamente ne arriveranno altre con la richiesta di pagamento degli arretrati dal 1997, per un importo presumibile di circa 12mila euro. «Faremo ricorso - dichiara l'assessore al Bilancio, Giovanni Carleo - perché è stata fatta una richiesta che riteniamo generica, relativa a molte proprietà comunali, come strutture pubbliche, appartamenti e terreni. È in corso un'analisi da parte dei nostri Uffici Legale, Patrimonio e della Ragioneria per verificarne la reale corrispondenza e se effettivamente tali proprietà siano soggette al pagamento del contributo». Nel pomeriggio di oggi, intanto, su iniziativa dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava de'Tirreni, si riuniranno l'avv. Luciano D'Amato, presidente dei consumatori metelliani, il Difensore civico Fabio Armenante, gli assessori Giovannni Carleo e Luigi Napoli ed i dirigenti del Comune, per affrontare la problematica relativa alla nuova raffica di ingiunzioni di pagamento da parte del Consorzio, arrivate indistintamente in migliaia di case cavesi, anche in quelle che dovrebbero rientrare nella competenza del Bacino Destra Sele o che sono ubicate in zone urbanizzate.

Fonte: Il Portico

rank: 10626107

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...