Ultimo aggiornamento 19 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, vittoria degli utenti

Cronaca

Consorzio di Bonifica, vittoria degli utenti

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 luglio 2005 00:00:00

Il Consorzio di Bonifica esige i contributi esattoriali per gli anni dal 1997 al 2002, ma la Commissione Tributaria del Tribunale di Salerno annulla le cartelle esattoriali. E' l'ultimo atto cronologico di una querelle burocratica e politica che da tempo ha portato allo scontro giudiziario tra Consorzio e cittadini, stanchi di dover pagare due tasse per lo stesso servizio reso dagli enti pubblici, per di più non ricevendo alcun beneficio aggiuntivo. I cittadini, dunque, hanno vinto un'altra battaglia nei confronti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, grazie anche all'impegno professionale ed umano profuso dall'avv. Artemio Baldi, già presidente degli Avvocati cavesi e dell'Associazione in difesa dei diritti dell'utenza stradale. Lo scorso anno molti cittadini cavesi si erano visti recapitare dall'Etr cartelle esattoriali per il pagamento del contributo consortile relativamente agli anni 1997-2002. Una richiesta illegittima, che li ha spinti a portare l'Ente consortile in Tribunale. Si sono rivolti, quindi, all'avv. Artemio Baldi ed hanno ottenuto l'annullamento della pretesa impositiva dalla Commissione Tributaria di Salerno. Un atto, questo, che non è certo l'unico prodotto dalla giustizia tributaria salernitana in difesa dei contribuenti. Già numerose, infatti, le sentenze con cui sono state accolte le tesi sostenute dal legale cavese. «I pagamenti pretesi dal Consorzio - afferma l'avv. Baldi - non sono dovuti in assenza della prova, da parte di quest'ultimo, che il proprio intervento ha apportato un beneficio ai singoli immobili ai cui proprietari viene richiesto il tributo». Un apprezzamento va ai magistrati tributari: «Devo dare atto ad alcuni giudici, ed in particolare al dott. Barella, presidente dell'VIII Sezione, di aver perfettamente inquadrato la difficile fattispecie, applicando con giustezza e precisione gli istituti ed i principi giuridici attinenti ad una complessa ed articolata materia». Ma la telenovela continua. Recentemente, nuove richieste di pagamento consortili sono state recapitate ai cittadini metelliani in relazione agli anni successivi al 2002. L'avv. Artemio Baldi è chiaro in merito: «Stiamo valutando la posizione di questo nuovo ente, denominato "Comprensorio di Bonifica Sarno". Per ora, il nostro consiglio è di non pagare, anche perché a questo punto non escludiamo di investire la Procura della Repubblica».

Fonte: Il Portico

rank: 10254107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...