Tu sei qui: CronacaConsulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari, domenica 17 dicembre le elezioni
Inserito da (Redazione), domenica 10 dicembre 2017 16:04:30
di Patrizia Reso
Domenica 17 dicembre si svolgeranno le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari. La Consulta ha importanti funzioni consultive, propositive e/o di indirizzo, di natura non vincolante, per l'Amministrazione Comunale. Può anche esprimere analisi e pareri su qualunque materia di competenza del Consiglio Comunale. E' dunque un efficiente strumento democratico di partecipazione e integrazione alla vita cittadina, dato che gli stranieri residenti sono cittadini cavesi a tutti gli effetti e partecipano direttamente alla realtà locale attraverso il loro lavoro e l'indotto economico che si crea di conseguenza.
A Cava la Consulta è stata istituita nel 2007 ed è costituita da due rappresentanti delle varie comunità etniche. Possono votare e candidarsi tutti i cittadini stranieri , comunitari e extracomunitari, che sono regolarmente iscritti alla nostra anagrafe cittadina , che siano di maggiorenni.
I residenti stranieri a Cava sono il 2% della popolazione. Negli anni si sono verificati dei flussi etnici, ci sono delle comunità stabili, ma sono di fatto una presenza molto contenuta, se si considera che in altra realtà provinciali, non metropolitane, il rapporto con la popolazione autoctona varia dal 15 al 20%. I nostri concittadini stranieri non rappresentano un fenomeno transitorio e momentaneo, ma rappresentano una forza lavoro stabile e produttiva sul territorio.
Sono cittadini alla nostra stessa stregua, "tutti partecipi con gli stessi diritti e doveri, che possono trasmetterci nuove esperienze, nuove colture, per un arricchimento personale e collettivo"-così il consigliere delegato all'immigrazione Giuliano Galdo- Mi sono impegnato a mettere in moto la Consulta anche per dare visibilità a chi opera sul nostro territorio, con grande entusiasmo".
Considerando i sempre più numerosi rigurgiti fascisti, che si stanno verificando in Italia (e Cava non ne è immune), l' elezione della Consulta dei Popoli è un grande segnale politico da parte della nostra Amministrazione in un momento in cui si sta "dichiarando guerra" ai sistemi democratici, nonché di civiltà, di espressione e di integrazione . Costruire ponti, non muri, dice papa Francesco. Mi permetto di aggiungere che un muro solido bisogna costruirlo, nei confronti di coloro che vogliono riportare il nostro popolo nella voragine nera : emarginare e isolare questi individui attraverso la nostra riprovazione , il nostro biasimo e con tutti gli strumenti democratici come la Consulta dei Popoli.
Fonte: Il Portico
rank: 106716102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...