Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari, domenica 17 dicembre le elezioni

Cronaca

Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari, domenica 17 dicembre le elezioni

Inserito da (Redazione), domenica 10 dicembre 2017 16:04:30

di Patrizia Reso

Domenica 17 dicembre si svolgeranno le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari. La Consulta ha importanti funzioni consultive, propositive e/o di indirizzo, di natura non vincolante, per l'Amministrazione Comunale. Può anche esprimere analisi e pareri su qualunque materia di competenza del Consiglio Comunale. E' dunque un efficiente strumento democratico di partecipazione e integrazione alla vita cittadina, dato che gli stranieri residenti sono cittadini cavesi a tutti gli effetti e partecipano direttamente alla realtà locale attraverso il loro lavoro e l'indotto economico che si crea di conseguenza.

A Cava la Consulta è stata istituita nel 2007 ed è costituita da due rappresentanti delle varie comunità etniche. Possono votare e candidarsi tutti i cittadini stranieri , comunitari e extracomunitari, che sono regolarmente iscritti alla nostra anagrafe cittadina , che siano di maggiorenni.
I residenti stranieri a Cava sono il 2% della popolazione. Negli anni si sono verificati dei flussi etnici, ci sono delle comunità stabili, ma sono di fatto una presenza molto contenuta, se si considera che in altra realtà provinciali, non metropolitane, il rapporto con la popolazione autoctona varia dal 15 al 20%. I nostri concittadini stranieri non rappresentano un fenomeno transitorio e momentaneo, ma rappresentano una forza lavoro stabile e produttiva sul territorio.

Sono cittadini alla nostra stessa stregua, "tutti partecipi con gli stessi diritti e doveri, che possono trasmetterci nuove esperienze, nuove colture, per un arricchimento personale e collettivo"-così il consigliere delegato all'immigrazione Giuliano Galdo- Mi sono impegnato a mettere in moto la Consulta anche per dare visibilità a chi opera sul nostro territorio, con grande entusiasmo".

Considerando i sempre più numerosi rigurgiti fascisti, che si stanno verificando in Italia (e Cava non ne è immune), l' elezione della Consulta dei Popoli è un grande segnale politico da parte della nostra Amministrazione in un momento in cui si sta "dichiarando guerra" ai sistemi democratici, nonché di civiltà, di espressione e di integrazione . Costruire ponti, non muri, dice papa Francesco. Mi permetto di aggiungere che un muro solido bisogna costruirlo, nei confronti di coloro che vogliono riportare il nostro popolo nella voragine nera : emarginare e isolare questi individui attraverso la nostra riprovazione , il nostro biasimo e con tutti gli strumenti democratici come la Consulta dei Popoli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109816107

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...