Tu sei qui: CronacaConsumi: migliorano condizioni economiche ma solo a Nord. Sud e Centro arretrano
Inserito da (ilvescovado), lunedì 30 ottobre 2017 15:50:41
Crescono le famiglie che si dicono soddisfatte della propria situazione economica e che escono dalla crisi. Lo rivela un'indagine "sugli Italiani e il Risparmio" di Acri-Ipsos, che specifica anche che la crescita è concentrata al Nord, mentre Centro e Sud arrancano.
In generale, i risultati dell'indagine mostrano «un trend positivo, dopo l'interruzione dello scorso anno: le famiglie colpite direttamente dalla crisi sono meno di una su cinque». Nonostante l'amore per il risparmio degli italiani resti elevato (l'86% della popolazione), riprendono i consumi e torna ai livelli pre-crisi la quota di coloro che preferiscono godersi la vita senza pensare a risparmiare: sono il 12%.
Calano, inoltre, le famiglie che «intaccano il risparmio accumulato e ricorrono ai prestiti (dal 19% dello scorso anno al 16% attuale) e diminuisce lievemente anche chi ricorre a prestiti (sono il 5% contro il 6% del 2016)». Nel frattempo resta altissima la sfiducia degli italiani sulla tutela dei propri investimenti da parte di legge e regolamenti. Secondo l'indagine Acri Ipsos il 66% del campione «ritiene che gli strumenti di tutela siano inefficaci, dato preoccupante, anche se in miglioramento rispetto al 74% del 2016».
Fonte: Il Portico
rank: 100219103
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...