Tu sei qui: CronacaContainer, al via le demolizioni
Inserito da (admin), mercoledì 12 luglio 2006 00:00:00
Saranno abbattuti, nei prossimi giorni, i prefabbricati rimasti inutilizzati al campo container della Maddalena. Parte il piano di eliminazione sistematica delle baracche post-terremoto, voluto dal primo cittadino Luigi Gravagnuolo, per evitare la tentazione da parte di sfrattati e disagiati di andare ad occupare abusivamente le abitazione di latta lasciate libere. Nel corso degli anni, infatti, i container sono diventate una valvola di sfogo del disagio abitativo per centinaia di famiglie. Fatto tollerato dalle passate Amministrazioni, che non hanno mai saputo o voluto affrontare il grave problema della casa.
Il primo atto, questa mattina, con l'apertura del cantiere presso il campo della Maddalena ed un primo sopralluogo della ditta incaricata dello smantellamento. Un'operazione, questa, che presenta anche qualche difficoltà, non per buttare giù qualche lamiera o parete in cartongesso, ma per l'eliminazione dell'amianto presente nelle tettoie in eternit, che ancora fanno bella mostra di sé sui prefabbricati. Oltre alla rimozione delle baracche, che va effettuata con le dovute precauzioni per evitare la dispersione nell'aria del pericoloso pulviscolo, c'è bisogno anche della bonifica dell'intera area.
Fonte: Il Portico
rank: 10594105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...