Tu sei qui: CronacaContinuano le devastazioni, la stazione sempre più "terra di nessuno"
Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2013 00:00:00
Sabato 23 febbraio, in tarda serata, dopo la chiusura dell’edicola per la vendita dei giornali della stazione ferroviaria di Piazza Enrico De Marinis di Cava de’Tirreni, balordi e ladri, approfittando dell’assenza dell’unico preposto alla biglietteria (il servizio termina alle ore 13.30), non parchi dei danni cagionati alle infrastrutture nel recente passato, hanno infranto il vetro antisfondamento del distributore automatico di bibite, asportando oltre le bevande anche le monete.
Non si conosce l’importo, ma quello che si registra è che la stazione ferroviaria dovrebbe essere chiusa dopo il transito dell’ultimo treno regionale che collega Nocera Inferiore a Salerno o viceversa delle ore 22.30, ma non sempre avviene, come hanno dichiarato gli abituali fruitori del servizio pubblico ferroviario. La settimana scorsa l’impiegato alla biglietteria ha dovuto constatare, sempre ad opera d’ignoti, la forzatura della porta (chiusa a chiave) d’ingresso alla stazione (lato binari) e la rottura dei vetri.
Lunedì 25 febbraio una ditta di Cava de’Tirreni ha provveduto a riposizionare i vetri infranti, mentre quattro operai della squadra di manutenzione regionale delle FF.SS. ha provveduto a pitturare l’intero ingresso della stazione, per “coprire” tutte le scrittacce lasciate non solo dai fidanzatini in erba, ma anche da tifosi.
«Tutte le sere quando rientro dal lavoro - ha dichiarato Giovanni, un operaio specializzato di una nota ditta nocerina - non solo io, ma anche altri cavesi, nello scendere dal treno, registriamo la presenza di non pochi balordi, d’ogni etnia, e ci chiediamo perché le Forze dell’ordine non scendono in stazione e provvedono a mandare a casa loro tali vagabondi, visto che non possono essere monitorati dai Servizi Sociali comunali».
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10665101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...