Tu sei qui: CronacaContrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 15:34:41
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo in possesso di una significativa quantità di sigarette illegali.
Durante l'ispezione dell'autoveicolo, condotto da un cittadino sannita, i militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno rinvenuto 43 stecche di sigarette, pari a un peso complessivo di 8,740 kg di tabacco lavorato estero, occultate in parte sotto il sedile lato passeggero. Un'ulteriore parte del carico illecito è stata scoperta presso l'abitazione dell'uomo, pronta per essere destinata alla vendita illegale.
Le Fiamme Gialle hanno immediatamente proceduto al sequestro amministrativo di 437 pacchetti di sigarette di contrabbando, appartenenti a varie marche e tutti privi del contrassegno di Stato. Al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 43.700 euro, riducibile a 14.567 euro se pagata in forma oblata.
L'intervento si inserisce nell'ambito dell'azione costante della Guardia di Finanza di Benevento per la prevenzione e repressione dei traffici illeciti, in particolare del contrabbando di tabacchi.
Resta ferma la presunzione di innocenza per la persona coinvolta, che avrà modo di far valere la propria estraneità ai fatti in ogni fase del procedimento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10327104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...