Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaContrasto alla mafia nigeriana: operazione Bird man” a Torino, 16 misure cautelari

Cronaca

Torino, polizia, mafia nigeriana, cronaca

Contrasto alla mafia nigeriana: operazione Bird man” a Torino, 16 misure cautelari

Con una precisa struttura gerarchica, ruoli e compiti ben determinati, violenza, riti di affiliazione e intimidazioni, imponevano la loro forza di appartenenza al cult nigeriano denominato “Eiye”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 marzo 2023 09:25:30

Con una precisa struttura gerarchica, ruoli e compiti ben determinati, violenza, riti di affiliazione e intimidazioni, imponevano la loro forza di appartenenza al cult nigeriano denominato "Eiye".

Con l'operazione "Bird man" i poliziotti della Squadra mobile di Torino hanno arrestato 11 persone rintracciate sul territorio nazionale delle 16 indicate dall'ordinanza emessa dal tribunale di Torino; per tutti l'accusa è associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina, lesioni, estorsione e stupefacenti.

Le indagini, iniziate nel 2019, hanno condotto gli investigatori ad individuare una struttura piramidale con al vertice un World Ibaka, un capo mafioso dal prestigio internazionale che tiene i contatti con l'organismo madre in Nigeria, diverse sezioni provinciali e locali chiamate Zone, guidate da un Zone Head.

Gli investigatori hanno documentato i tratti tipici del modus operandi degli appartenenti, connotati da un insieme di regole di comportamento, violenti riti di affiliazione, l'uso di un linguaggio esclusivo tra di loro finalizzato a rafforzare il senso di appartenenza e l'uso di segni distintivi come il simbolo di un uccello, talvolta raffigurato mentre stringe tra gli artigli un teschio umano e il blu, colore abitualmente indossato dai membri.

Le affiliazioni, si traducevano in un serio e concreto pericolo per la stessa vita degli aspiranti affiliati, che venivano sottoposti ad azioni brutali, all'esito delle quali manifestano l'accettazione del codice comportamentale dell'associazione e la loro fedeltà indiscussa.

Il cult "Eiye" controllava e gestiva lo spaccio di sostanze stupefacenti in alcune aree e quartieri torinesi.

Per l'operazione, sono stati impiegati complessivamente oltre 100 uomini della Polizia di Stato, insieme a quelli della Squadra mobile di Torino anche quelli degli omologhi uffici delle questure di Cuneo, Varese, Bergamo e Livorno, nonché l'impiego di Unità cinofile.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10334102

Cronaca

Cronaca

Sorpreso a scassinare la cassa automatica self-service: un arresto sulla A3 Salerno-Pompei-Napoli

Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...

Cronaca

Maiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la...

Cronaca

Spavento a Marcianise, bimbo di 8 mesi rimane bloccato in auto: l'intervento dei carabinieri

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano, dove all'interno del parcheggio del Centro Commerciale "Campania" una giovane mamma, dopo aver caricato la spesa in macchina e sistemato il proprio bambino di appena otto mesi nel seggiolino, ha inavvertitamente lasciato...

Cronaca

Undici cuccioli di cane abbandonati nel Parco Nazionale del Vesuvio: salvati dai carabinieri

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno, in via Carpiti, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno