Tu sei qui: CronacaContratti di Quartiere, in arrivo 10 milioni per la riqualificazione di Pregiato
Inserito da (admin), martedì 23 ottobre 2012 00:00:00
Pubblicato ieri sul Burc della Regione Campania il decreto dirigenziale n. 290 del 15/10/2012 della presa d’atto dell’approvazione della variante al P.U.T. determinata dai progetti rientranti nel programma “Contratti di Quartiere II”, di cui alla delibera di G.R. n. 53 del 28.02.2012, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 16.05.2012, ai sensi dell’art. 13 della l.r. 1/2007.
Tale atto porta a compimento l’iter propedeutico al finanziamento pubblico di circa 10 milioni di euro che contribuirà alla realizzazione di una serie di opere strutturali nel quartiere di Pregiato di Cava de’ Tirreni. Progetto che rivoluzionerà, qualificando l’area, una delle più popolose frazioni della città.
La notizia comunicata dal consigliere regionale Giovanni Baldi, che ha seguito sin dal suo inizio l’iter del progetto, è stata così commentata dal sindaco Marco Galdi: «Con il decreto di conformità regionale si compie un altro fondamentale passo per la realizzazione del contratto di quartiere nella frazione di Pregiato, iniziativa destinata a mutare profondamente una parte fondamentale del nostro territorio. Ringrazio l’Assessore all’Urbanistica della Regione Campania, on. Marcello Taglialatela, e l’on.le Giovanni Baldi, che hanno sostenuto politicamente questo procedimento, che corona lo sforzo da anni profuso dal Presidente Cirielli, cui dobbiamo la concessione dell’importante finanziamento statale di 10 milioni di euro».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore provinciale Luigi Napoli, fautore dell’intervento sul quartiere di Pregiato sin dal suo nascere. «Dopo 10 anni, finalmente si è concluso il suo iter. Non posso che ringraziare tutti gli attori di questo successo: il Presidente Caldoro, l’on. Baldi e soprattutto l’on. Cirielli, che ottenne dal Viceministro alle Infrastrutture del Governo Berlusconi dell’epoca, Ugo Martinat, il finanziamento di 10 milioni di euro. Il via libera regionale permetterà ora una forte valorizzazione della frazione di Pregiato. Sono sicuro che il consigliere comunale con delega al Contratto di quartiere, Annalisa Della Monica, inizierà sin dai prossimi giorni il pressing al Ministero per la materiale elargizione dei fondi».
Gli interventi da realizzarsi per la parte pubblica sono un centro polifunzionale, edilizia residenziale pubblica, riqualificazione della viabilità frazionale (asse ad ovest di via Ferrara, nuovo collegamento della traversa Esposito, adeguamento di via P. Santoriello e realizzazione della strada di collegamento tra via Ferrara e l’asse medio collinare, aree di parcheggio). Per la parte privata la costruzione del Centro Assistenziale S. Nicola e dell’Alpar Center.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10615105
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...