Tu sei qui: CronacaContratto di quartiere a Pregiato, via libera dalla Regione
Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00
Nella seduta di Consiglio regionale tenutasi oggi è stata approvata la Variante al Piano regolatore generale per il Contratto di quartiere ai sensi della Legge regionale n. 1/2007 art. 13, che interessa la frazione di Pregiato di Cava de’ Tirreni. La notizia è stata riferita in tempo reale al sindaco Galdi dal consigliere regionale Giovanni Baldi.
«E’ un passaggio fondamentale per un intervento strategico per questa parte della città - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Ringrazio per l’impegno profuso l’on. Baldi, che è sempre sensibile e soprattutto presente con il suo carisma politico per difendere gli interessi della sua collettività, ed il consigliere provinciale Luigi Napoli, che ha seguito sin dall’inizio il progetto, costruendolo passo dopo passo».
Ora, dopo il via libera regionale, il Contratto di quartiere entra nel vivo e per la frazione di Pregiato sarà una grande occasione per riqualificare il suo tessuto urbanistico: dalla viabilità al recupero di opere avviate e non ancora completate, dall’abbattimento del ponte di Pregiato alla creazione di nuovi punti di aggregazione per la popolazione pregiatese.
«E’ un grande giorno per Pregiato - ha aggiunto il consigliere provinciale Luigi Napoli - perché, pur in un momento di grandi difficoltà economiche che attraversano anche gli Enti locali, avremo un’importante opportunità di riqualificazione urbanistica di tutta l’area, con interventi della parte pubblica ed il coinvolgimento dei privati in un importante progetto di rilancio di questa parte del territorio metelliano».
L’altro importante progetto che ha ottenuto il via libera dal Consiglio regionale riguarda la messa in sicurezza della Strada provinciale 360 (via A. Vitale). Approvata la variante al PUT dopo aver ottenuto il nulla osta dalla IV Commissione Urbanistica e Trasporti, della quale è componente l’on. Giovanni Baldi.
«L’intervento garantirà l’allargamento e la messa in sicurezza di uno snodo viario al momento pericoloso e scomodo - ha sottolineato il sindaco Galdi - e questo significherà meno disagi per la popolazione locale. Anche in tale occasione non posso sottacere l’importante mediazione fatta in ogni sede istituzionale dal nostro on. Baldi per difendere gli interessi della nostra città». La strada, crocevia tra le frazioni di Pregiato alto, San Giuseppe al Pennino e Sant’Anna, sarà così oggetto di un importante intervento nel prossimo futuro.
L’on. Baldi sui due argomenti approvati oggi dal Consiglio regionale ha aggiunto: «Sono strategicamente due progetti di grande impatto sulle comunità frazionali coinvolte, ma anche per l’intera vallata. Il Contratto di quartiere, che insieme all’amico Luigi Napoli, al sindaco Galdi ed all’intera Amministrazione comunale ho seguito dall’inizio, avrà una ricaduta sul territorio straordinaria. Come l’allargamento e la messa in sicurezza del tratto di via A. Vitale, che porta da Pregiato a Sant’Anna. I cavesi che l’attraversano sono sempre più numerosi e potranno presto godere dei suoi miglioramenti, che eviteranno quei problemi di viabilità finora patiti».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10165108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...