Tu sei qui: CronacaContributi a fondo perduto per nuovi impianti ed ampliamenti
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Il provvedimento è in vita da diciotto anni e sta per cedere il passo ad un nuovo disegno di legge: «Provvidenze per l'incentivazione delle strutture turistiche in Campania». Tempi e modalità delle procedure di presentazione delle domande saranno oggetto di apposito regolamento. Al momento, tuttavia, è già possibile anticipare destinatari ed interventi ammessi a finanziamento. Il nuovo strumento disciplina tutti gli aiuti regionali alle attività produttive volti a sostenere e riqualificare le imprese turistiche, con particolare riguardo alle Pmi, al fine di migliorare la qualità delle strutture e l'offerta ricettiva locale. La Regione interviene con l'erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione di investimenti riguardanti nuove iniziative, ampliamento, ammodernamento, riattivazione e riconversione di strutture esistenti. Nel campo edile sono finanziabili anche l'acquisto del suolo o dell'immobile aziendale. Secondo il nuovo disegno di legge, le agevolazioni potranno essere concesse ad enti locali e loro consorzi, imprese turistiche singole o associate relativamente ad alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici, centri di vacanze per ragazzi, residenze d'epoca e residenze della salute. Ammesse anche le strutture congressuali, gli impianti di risalita, sciovie e strutture sportive per il tempo libero, nonché le agenzie di viaggio ed il bed and breakfast. Per quanto concerne i fondi, la Giunta regionale ha deliberato la concessione di contributi in conto capitale nella misura massima del 15 per cento Esl e del 35 per cento Esn della spesa riconosciuta, che in ogni caso non può superare i 100.000 euro (vale a dire 193.627.000 lire).
Fonte: Il Portico
rank: 10486103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...