Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaContributi alloggiativi, tante famiglie in attesa da quattro anni

Cronaca

Contributi alloggiativi, tante famiglie in attesa da quattro anni

Inserito da (admin), mercoledì 17 settembre 2014 00:00:00

Sono ben 4 anni che centinaia di famiglie cavesi attendono il pagamento delle annualità 2010 e 2011 del contributo alloggiativo. Per questo motivo, nei giorni scorsi alcuni cittadini hanno fatto sentire la loro voce, chiedendo lumi all’Amministrazione comunale sui motivi del considerevole ritardo accumulato dalla Regione Campania nell’erogazione di un contributo che rappresenta un’ancora di salvezza per molte famiglie metelliane, specie in un momento di grave difficoltà economica come questo.

In realtà, sarebbero 4 i bandi emessi dal Comune di Cava de’ Tirreni che attendono di essere liquidati. Le somme che saranno corrisposte ai cittadini riguardano, però, soltanto le annualità 2010 e 2011. Infatti, per i due anni successivi, ovvero 2012 e 2013, anche se da Palazzo di Città è stato regolarmente emesso un bando pubblico, con apposita graduatoria di ammessi ed esclusi redatta dalla Commissione costituita ad hoc, la Giunta regionale della Campania, retta dal Governatore Stefano Caldoro, a questo capitolo ha deciso di non destinare nemmeno un euro.

«Nello specifico - dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lamberti - i cittadini cavesi attendono soltanto la liquidazione del contributo relativo alle annualità 2010 e 2011, mentre per i due anni successivi, siccome la Regione ha deciso di non stanziare fondi, il Comune ha soltanto pubblicato il bando».

Ora si attendono risposte concrete da Palazzo Santa Lucia. «Sono in contatto costante con gli uffici della Regione Campania - prosegue l’assessore Lamberti - i quali mi hanno assicurato che tra ottobre e novembre, o al massimo entro la fine dell’anno, dovrebbero accreditarci i fondi. Però, fin quando non vedo i soldi materialmente accreditati, non mi sento di dare una data certa ai cittadini. Non appena arriveranno, in tempi brevi provvederemo ad accreditarli ai cittadini che ne dovranno beneficiare».

L’assessore Lamberti, inoltre, risponde a coloro che sostengono che altri Comuni avrebbero già liquidato queste annualità pregresse. «Sono voci prive di fondamento, anche se ci sono alcuni piccoli Comuni che hanno provveduto ad anticipare con fondi propri i contributi alloggiativi. Evidentemente si tratta di poche migliaia di euro, mentre nel nostro caso parliamo di circa 400mila euro».

Anche i contributi alloggiativi relativi all’annualità 2009 furono caratterizzati da numerose polemiche. Pure in quel caso, dopo le proteste delle famiglie beneficiarie, i soldi arrivarono dopo ben 4 anni. Si tratta di fondi molto attesi dalle famiglie cavesi, poiché rappresentano una valvola di sfogo importante in virtù del caro fitti che attanaglia la città.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107510104

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...