Tu sei qui: CronacaContributi per l'acquisto della prima casa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 gennaio 2002 00:00:00
È terminato il lavoro della Commissione per l'istruttoria delle domande di partecipazione al bando concorso per la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto della prima abitazione. Oltre ai dirigenti comunali, Nobile Montefusco, Domenico Spinelli ed Assunta Medolla, ne hanno fatto parte anche i rappresentanti dei sindacati degli assegnatari e dei locatari, del Sunia, Sicet ed Uniat. Per il bando di gara, scaduto lo scorso 18 maggio, sono arrivate al Comune di Cava 413 domande. La dotazione economica, deliberata dalla Giunta regionale il 23 febbraio scorso, è di 1 miliardo e 936 milioni. La cifra sarà ripartita tra lavoratori dipendenti, ai quali andrà l'85% del fondo, e lavoratori autonomi, ai quali spetta il restante 15%. Ad ogni nucleo familiare, che si posizionerà utilmente in graduatoria, potrebbe essere assegnata una somma fino a 45 milioni di lire, pari a 23.240,56 euro, per concorrere ad un massimo del 25% dell'intero ammontare dell'acquisto. È stata redatta anche una graduatoria di riserva per coloro i quali devono produrre un'integrazione alla documentazione già presentata e che, quindi, sono iscritti provvisoriamente in uno dei due elenchi pubblicati.
I ricorsi
Elenchi, comunque, a carattere provvisorio, che potranno subire ancora delle modifiche da parte dei ricorsi di coloro i quali sono risultati, ad una prima analisi, esclusi. Infatti, entro 60 giorni dalla data di ieri, 2 gennaio 2002, dovranno essere presentati i ricorsi da parte dei 93 esclusi, che, per vizi di forma, errata compilazione della domanda o mancanza dei dati fondamentali a rilevarne il reddito necessario a determinare la posizione in classifica, rientrano in una specifica graduatoria. Costoro devono spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnare a mano la richiesta di riesaminare la propria domanda all'Ufficio Protocollo del Comune. Importante verificare la propria posizione nella graduatoria: infatti, non tutti potranno usufruire del contributo, ma si procederà all'erogazione in base ai requisiti previsti dal bando, fino all'esaurimento del fondo economico previsto per ogni categoria. Per cui, anche coloro che dovessero ritrovarsi iscritti negli elenchi, potrebbero non ricevere alcun beneficio economico. Sono 45 i lavoratori autonomi, 270 i dipendenti. «Una boccata d'ossigeno soprattutto per le giovani coppie - dichiara l'assessore al ramo, Pasquale Santoriello - che, finalmente, potranno pensare ad un futuro in una casa di proprietà. Un grande passo, agevolato anche dal fatto che oggi è più facile accedere ad un mutuo bancario, rispetto a qualche anno fa, invece di pagare pigioni che a Cava sono a volte eccessivi». Ad usufruire del contributo saranno coloro che non sono titolari di diritto di proprietà, di usufrutto, abitazione o che godono di un immobile idoneo alle proprie esigenze familiari. Inoltre, non bisogna avere un reddito superiore ai 30 milioni di lire, rilevabile dalla dichiarazione dei redditi del 2000. Si può acquistare un immobile con una superficie utile non superiore ai 120 metri quadrati, che sia ubicato in tutto il territorio provinciale. Non sono ammesse compravendite tra parenti entro il terzo grado.
Nota della redazione: La graduatoria completa dei beneficiari, relativa ai lavoratori autonomi, a quelli dipendenti ed alle "riserve", la puoi trovare nell'articolo successivo di questa stessa sezione.
Fonte: Il Portico
rank: 10217101
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...